Nuovo alto ufficiale ticinese nell'esercito

BELLINZONA - Il colonello Stefano Laffranchini-Deltorchio a partire dal primo gennaio del prossimo anno, per decisione del Consiglio federale, assumerà il grado di brigadiere, diventando così il terzo ticinese e italofono nel corpo degli alti ufficiali superiori dell'Esercito svizzero.
A comunicarlo oggi il Dipartimento delle istituzioni (DI) ticinese che "prende atto con soddisfazione della nomina da parte del Consiglio federale", considerata come il raggiungimento di un ulteriore obiettivo nell'ambito degli affari militari, ovvero di "aumentare a tre il numero degli alti ufficiali ticinesi".
Il neo brigadiere assolverà i suoi nuovi compiti in seno all'esercito col grado di occupazione del 20%, al quale si aggiungono i suoi obblighi di ufficiale di milizia. Laffranchini-Deltorchio, spiega il DI nella nota, "continuerà a svolgere con profitto la sua attività professionale principale presso l'Amministrazione cantonale, ossia quale Direttore delle Strutture carcerarie cantonali".
"Al neo brigadiere vanno le congratulazioni del Consigliere di Stato Norman Gobbi che interpreta la nomina del Consiglio federale come la dimostrazione di fiducia e di riconoscimento per il lavoro svolto dal corpo degli ufficiali ticinesi a favore dell'Esercito svizzero", conclude la nota del DI.