Nuovo sportello virtuale per segnalare i danni degli animali

BELLINZONA - L’Ufficio della caccia e della pesca amplia i suoi servizi con uno sportello web che permetterà alla popolazione del Sottoceneri di richiedere un intervento in caso di danni causati dalla fauna selvatica. Nel nostro cantone stanno aumentando le aree di intersezione tra natura e insediamenti e quindi si possono creare problemi di convivenza fra uomini e animali. Le richieste di intervento dei guardiacaccia sono già aumentate considerevolmente, in particolare da parte degli agricoltori. Questa tendenza, osservata in particolare per l’area del Sottoceneri, ha messo in difficoltà il sistema di segnalazione presso l’Ufficio della caccia e della pesca, che finora si è basato su contatti diretti e personali con il guardiacaccia di riferimento.
Per continuare a garantire un servizio efficiente e puntale, gli stessi guardiacaccia hanno progettato un sistema di segnalazione tramite internet che permette di raggiungere in modo efficace il referente desiderato. Per utilizzare il nuovo sistema di segnalazione basterà collegarsi alla pagina www.ti.ch/caccia, accedere alla sezione «sportello» e cliccare su «richiesta intervento per danni causati dalla fauna selvatica». L’utente dovrà poi semplicemente compilare il modulo di contatto indicando luogo, causa e genere del danno, allegando eventualmente del materiale fotografico.
Una volta inoltrata, la segnalazione non sarà più trasmessa al guardiacaccia ma all’intero circondario del Sottoceneri. Tutto il personale in servizio
riceverà inoltre sul proprio smartphone i dettagli del caso e le coordinate geografiche, così da poter coordinare l’intervento per la perizia.