Il caso

Patente senza più punti, non può avere quella svizzera

L’automobilista francese aveva ottenuto l’autorizzazione per la licenza elvetica dalla motorizzazione solettese, ma per il TF non ne ha diritto
(foto Maffi)
Ats
01.02.2019 12:28

LOSANNA - Nessun diritto a una patente di guida svizzera per un automobilista francese che aveva esaurito il suo credito di punti in Francia. Il Tribunale federale ha respinto il suo ricorso contro il ritiro nel canton Soletta del permesso di condurre che gli era appena stato concesso.

Il 18 gennaio 2017, l’automobilista aveva scritto all’ufficio della circolazione del cantone svizzerotedesco chiedendo di poter scambiare la sua patente francese a punti con una patente elvetica. La motorizzazione solettese aveva accolto la richiesta. Conformemente alla prassi in vigore, aveva però inviato il documento francese all’autorità che lo aveva rilasciato.

Alcuni giorni più tardi, la Prefettura dell’Alto Reno (Alsazia) ha informato l’autorità solettese che la patente svizzera era stata ottenuta in modo fraudolento. Infatti l’automobilista aveva esaurito il suo capitale di punti dopo una serie di infrazioni, di modo che la sua patente francese non era più valida dal 26 gennaio 2017.

L’autorità solettese gli ha così ritirato la patente appena concessa. L’uomo ha presentato ricorso. A suo avviso la prefettura alsaziana non gli aveva notificato correttamente che il suo documento era stato annullato: la lettera in cui gli si notificata la revoca del permesso sarebbe stata inviata al suo vecchio indirizzo di Colmar (F), mentre da fine febbraio 2016 era già residente in Svizzera.

Nella sentenza pubblicata oggi, il Tribunale federale rileva che l’istanza precedente aveva giudicato trascurabile la questione della notifica e che era l’iscrizione nel registro francese delle patenti di guida a determinare la nullità del documento. Inoltre, il ricorrente non ha contestato di aver commesso le infrazioni che hanno portato alla perdita dei punti.

L’alta corte di Losanna rammenta che, secondo il diritto svizzero, un automobilista estero è autorizzato a circolare se detiene un permesso nazionale valido. Se si stabilisce in Svizzera, deve chiedere una patente elvetica entro 12 mesi. Nel caso in esame, il ricorrente non soddisfaceva le condizioni per uno scambio tra patente francese e patente svizzera.