Patenti di guida, Svizzera e Italia ora più vicine

Doris Leuthard per la Svizzera e Graziano Delrio per l'Italia hanno firmato un accordo
Red. Online
05.12.2015 12:00

BELLINZONA - Durante l'incontro di ieri (vedi Suggeriti) i due ministri dei trasporti Doris Leuthard per la Svizzera e Graziano Delrio per l'Italia hanno firmato un accordo finalizzato ad agevolare il riconoscimento e la conversione delle patenti di guida. L'intesa siglata vuole così semplificare la procedura di riconoscimento reciproco e di conversione delle patenti di guida in caso di cambio di residenza o di domicilio. Così facendo, ha sottolineato la consigliera federale Doris Leuthard, «si può snellire il procedimento amministrativo, evitando di aumentare ancora di più l'attuale burocrazia».

Fra le novità in materia, l'accordo prevede inoltre il riconoscimento reciproco dei certificati di capacità per conducenti professionisti. Mentre nel nostro Paese questo viene rilasciato a parte, in Italia viene apposto direttamente sulla patente. Una differenza che, in passato, non ha mancato di causare qualche problema tra Svizzera e Italia. L'intesa entrerà in vigore nella prima metà del 2016.