Giustizia

Pierin Vincenz ritira la domanda di revisione contro la sentenza del Tribunale federale

Lo si apprende da una decisione di Mon Repos pubblicata oggi
© CdT / Archivio
Ats
04.04.2025 14:31

L'ex presidente della direzione della Raiffeisen Pierin Vincenz ha ritirato la sua domanda di revisione contro la decisione di fine febbraio del Tribunale federale in cui veniva ripristinata la sentenza nei suoi confronti del Tribunale distrettuale di Zurigo dall'aprile 2022. Lo si apprende da una decisione di Mon Repos pubblicata oggi. In tal modo il processo d'appello potrà essere celebrato presso il Tribunale cantonale zurighese.

Nel gennaio 2024 quest'ultimo aveva annullato "per gravi vizi di procedura" la condanna di prima istanza - tre anni e 9 mesi di detenzione - emessa nei confronti di Vincenz e rinviato il procedimento al ministero pubblico. Lo stesso valeva per altri imputati.

L'ex CEO di Raiffeisen era stato giudicato colpevole di ripetuta appropriazione indebita, ripetuta amministrazione infedele, falsità in documenti, truffa, tentata truffa e corruzione passiva. Sia Vincenz che la stessa Raiffeisen avevano presentato ricorso contro la sentenza del Tribunale distrettuale.

Anche un co-imputato ha ritirato la propria domanda di revisione della stessa decisione del Tribunale federale, si evince da una seconda decisione pubblicata oggi.

Il secondo imputato principale nel processo svoltosi davanti al Tribunale distrettuale, Beat Stocker, ex socio in affari di Vincenz ed ex direttore della società di carte di credito Aduno (ora Viseca) era stato a sua volta condannato in prima istanza a quattro anni di detenzione, pure da scontare.