Svizzera

Posta: «Meno lettere, ma il traffico pacchi ha resistito nel 2023»

Il fatturato complessivo del mercato postale svizzero è diminuito nell'arco di un anno del 2,9%, attestandosi a 4,12 miliardi di franchi – Lo ha comunicato la Commissione federale delle poste
© CdT / Gabriele Putzu
Ats
24.06.2024 15:03

Nel 2023 gli svizzeri hanno continuato a spedire meno lettere, mentre il traffico dei pacchi ha resistito alla flessione grazie al commercio online. Il fatturato complessivo del mercato postale svizzero è diminuito nell'arco di un anno del 2,9%, attestandosi a 4,12 miliardi di franchi.

L'anno scorso il volume delle lettere trasportate è diminuito del 6,6% rispetto al 2022, mentre quello dei pacchi è leggermente aumentato (+0,4%), ha comunicato oggi la Commissione federale delle poste (PostCom).

Già nell'anno precedente, il fatturato complessivo del mercato postale svizzero era calato, così come il volume totale di invii. Tuttavia, questa diminuzione deve essere considerata alla luce degli eccezionali risultati ottenuti nel 2020 e nel 2021, sottolinea PostCom. In quel periodo in numero di invii postali era fortemente aumentato a causa della pandemia di coronavirus.

La crescente digitalizzazione della società spiega il continuo calo della corrispondenza, ma è anche all'origine, secondo PostCom, del leggero aumento del traffico dei pacchi, grazie al commercio elettronico.

Nel 2023, il numero di lettere inviate per abitante in Svizzera ha raggiunto le 193 unità. Se a tale cifra si aggiungono i giornali e i periodici si arriva a un totale di 271 unità. Secondo PostCom, il dato è ben al di sopra della media europea, che in base a uno studio dell'European Postal Services Regulators Group è di 67 unità.

Puntualità

Nel servizio universale, la Posta Svizzera ha superato gli obiettivi di puntualità: il 97,3% (requisito è il 97%) di tutte le lettere della posta A ha rispettato i tempi di consegna, arrivando il primo giorno lavorativo dopo l'invio. Per le lettere della posta B, il 99,5% è arrivato a destinazione entro tre giorni lavorativi.

La Posta ha superato l'obiettivo di puntualità anche per i pacchi prioritari ed Economy. Secondo PostCom, il gigante giallo ha inoltre rispettato il requisito di accessibilità e densità dei punti di accesso.