Quelle «foto da matrimonio» tra Lula e Macron

Prima era stata la foto di Giorgia Meloni e Biden «a manina». Ora, invece, a fare il giro del web sono stati diversi scatti che hanno protagonisti Lula e Macron. Giovedì, il presidente francese ha fatto ritorno in patria dopo una visita di tre giorni in Brasile. Una visita per rafforzare i rapporti bilaterali, firmare alcuni importanti accordi economici e militari, e non solo. Durante il loro incontro, i due leader hanno parlato, e anche tanto. Di sottomarini militari e anche di guerra in Ucraina, sulla quale le loro opinioni sono pressoché divergenti. Ma anche di trattative, in particolare in merito al grosso accordo commerciale tra l'Unione Europea e Mercosur (un gruppo composto da Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay). Soprattutto, però, Macron e Lula sono stati fotografati in pose «affettuose», che ai più sono sembrate «foto da matrimonio». Tanto che alcuni, più che di un incontro tra la diplomazia internazionale hanno parlato di «fuga romantica».
Nonostante l'agenda fosse fitta, nel primo giorno di incontri, martedì, il presidente francese e quello brasiliano si sono fatti immortalare mentre mano nella mano – e vestiti entrambi con camicia bianca e pantaloni scuri – visitavano la foresta amazzonica (per la cui protezione Macron ha annunciato un programma di investimenti del valore di un miliardo di euro). Sul web, dunque, in men che non si dica hanno cominciato a diffondersi i loro scatti. Ed ecco Lula e Macron che guardano verso l'alto, in un punto non meglio precisato, abbracciandosi. O mentre si stringono le mani, sotto la fitta vegetazione dell'isola brasiliana di Combu. E poi, ancora, mentre – sempre mano nella mano – attraversano intricati passaggi tra gli alberi.
Ma non è tutto. Oltre alle foto nella foresta Amazzonica, a far discutere – e divertire – gli utenti sono stati anche i contenuti postati da Macron e Lula. Quest'ultimo, infatti, avrebbe postato per primo uno scatto dove tiene per mano il presidente francese, mentre guardano l'orizzonte su una barca diretta all'isola di Combu. Macron, invece, ha voluto rispondere ai commenti degli utenti postando su X un fotomontaggio in cui lui e Lula sono i protagonisti del film La La Land, accompagnandola da una descrizione ironica. «A chi ha paragonato le foto della mia visita in Brasile a quelle di un matrimonio, voglio dire: lo era! La Francia ama il Brasile e il Brasile ama la Francia», ha scritto in portoghese ringraziando Lula e «tutti i brasiliani incontrati, per la loro accoglienza».
I due, dopotutto, sono uniti da un legame di lunga data. I due erano già uniti, prima ancora che Lula diventasse presidente nel 2022. Non a caso, nel corso della visita, il presidente brasiliano non ha perso occasione per ricordare come, nel 2021, Macron lo accolse a braccia aperte a Parigi nel palazzo presidenziale dell'Eliseo. Un gesto che «ha segnato la sua vita e aumentato il suo rispetto per la Francia». In questo incontro, dunque, i due hanno rilanciato la partnership franco-brasiliana.
Oltre a scattarsi foto romantiche, sorridendo con gli occhi a cuoricino di fronte all'obiettivo, i due leader hanno sottolineato, come detto, i loro obiettivi ambientali, tra cui l'investimento per proteggere la foresta amazzonica in Brasile e Guyana francese. Di più, hanno anche celebrato la cooperazione nel campo della tecnologia della difesa, e di fronte ai giornalisti hanno rimarcato il loro desiderio di lavorare congiuntamente su questione come la lotta alla povertà, la crisi climatica e la tassazione globale al vertice dei leader del G20, che si terrà a Rio alla fine dell'anno.
Sebbene Lula e Macron fossero d'accordo su gran parte dei temi trattati, dalle prossime elezioni in Venezuela alla crisi di Haiti, non sono mancate le divergenze. Una fra tutte, quella legata alla questione ucraina. Mentre il presidente francese è uno dei primi sostenitori della resistenza ucraina, Lula è contrario al sostegno militare verso Kiev. Anche sull'accordo commerciale tra UE e Mercosur, i due hanno dichiarato di avere opinioni diversi. E, come due buoni amici, hanno semplicemente evitato di parlarne troppo a lungo.