Ryanair, addio al bagaglio a mano gratis

La compagnia aerea low cost cambia politica in materia di bagagli - Dal 1. novembre si potranno portare a bordo solo piccole borse
Red. Online
24.08.2018 16:27

DUBLINO - Ryanair cambia ancora politica in materia di bagagli: dal primo novembre i passeggeri della compagnia low cost dovranno dire addio al bagaglio a mano gratuito. L'unica eccezione concessa è una borsa o uno zaino di dimensioni molto contenute (40x20x25 cm) che potrà essere posizionata sotto il sedile di fronte.

Per tutti gli altri bagagli con dimensioni superiori (sotto i 10 chili), ma pur sempre compatibili con quelle dei bagagli a mano, i viaggiatori potranno scegliere due opzioni: acquistare l'imbarco prioritario per 6 euro oppure fare il check-in del bagaglio in stiva ma a prezzi ridotti rispetto alla spesa per le altre borse più grandi. Se il trolley viene registrato all'acquisto del biglietto il costo è di 8 euro, successivamente di 10. Oggi si pagano 25 euro per valigie di massimo 20 kg.

"Questa nuova misura accelererà i tempi di imbardo e e taglierà i ritardi - ha detto Kenny Jacobs, a capo del marketing di Ryanair- . Il 60% dei viaggiatori non sarà interessato da questa modifica e ci aspettiamo che il restante 40% acquisti l'imbarco prioritario o scelga di imbarcare il bagaglio.

A gennaio la compagnia irlandese, già nell'occhio del ciclone per i continui scioperi, aveva già cambiato le proprie regole (Vedi Suggeriti) obbligando i viaggiatori a portare a bordo solo piccole borse, ma garantendo il trasporto in stiva gratuito degli altri bagagli a mano. Ora questa possibilità non è più contemplata.

In questo articolo: