«Serve una relazione più intensa tra NATO e Giappone»

«In un mondo sempre più pericoloso è necessaria una relazione più intensa fra la NATO e il Giappone». Lo ha detto il segretario generale dell'Alleanza atlantica Mark Rutte incontrando il ministro della difesa giapponese Gen Nakatani a Tokyo.
«L'invasione della Russia in Ucraina mostra che non possiamo dare per certa la nostra sicurezza, che è indivisibile, poiché quel che accade nell'Indo-Pacifico impatta la regione transatlantica e viceversa», ha aggiunto, sottolineando che andrà anche aumentata la cooperazione nell'industria della difesa.
Da parte sua Nakatani ha spiegato che il Giappone vuole «partecipare» alla missione NSATU - ovvero il nuovo comando alleato creato per pianificare, coordinare e organizzare la fornitura di assistenza in materia di sicurezza all'Ucraina - della NATO e ha chiesto a Rutte di mettere a punto «le necessarie procedure».
«Per noi è significativo apprende le lezioni da trarre dopo l'invasione della Russia in Ucraina», ha notato il ministro. «Non vedo l'ora di aumentare la cooperazione con la NATO, incluso il sostegno a Kiev», ha aggiunto.