Servizi linguistici più efficaci

Nell'Amministrazione federale da gennaio parte la riforma approvata a Berna
Ats
14.11.2012 11:41

BERNA - Semplificare e meglio coordinare le strutture dei servizi linguistici dell'Amministrazione per garantire traduzioni di qualità e contribuire al plurilinguismo. Il Consiglio federale ha approvato mercoledì un'ordinanza in questo senso. Le nuove norme - in vigore dal primo gennaio prossimo - disciplinano l'organizzazione dei servizi nelle diverse lingue (ufficiali e altre) proponendo procedure uniformi, pur nel rispetto dell'autonomia organizzativa dei Dipartimenti, indica una nota della Cancelleria federale. Particolare attenzione viene data alla collaborazione, alla pianificazione e al coordinamento delle attività. Tramite disposizioni redazionali, pianificazione congiunta e procedure di controllo, la nuova ordinanza regola il contributo che i servizi linguistici forniscono alla qualità dei testi ufficiali e di altri documenti della Confederazione, precisa la Cancelleria. Con prestazioni di traduzione adeguate ai nuovi media e a Internet, vengono inoltre rafforzate le attività di informazione e comunicazione plurilingue.

In questo articolo: