Sfida tra mongolfiere sulle Alpi

AOSTA - Saranno 15 le mongolfiere provenienti da tutta Europa che domani, partendo dalla piazza centrale di Aosta, saliranno fino a 6000 metri di altitudine, affrontando il freddo polare, con temperature attese di -30 gradi e venti fino ai 100 chilometri orari, per attraversare le Alpi sorvolando il Monte Bianco.
È la sfida lanciata dal valdostano Nello Charbonnier, uomo simbolo del volo in mongolfiera in Italia, che ha riunito, da oggi fino a domenica, in Valle d'Aosta alcuni dei migliori piloti di Italia, Francia, Inghilterra, Svizzera, Cecoslovacchia e Lituania nell'ambito della 7/a edizione del Raduno internazionale di mongolfiere.
Durante la 'Alps crossing' di domani, con partenza alle 9, la gara consisterà nel transitare il più vicino possibile alla vetta del Monte Bianco. «Le mongolfiere non si possono guidare - spiega Charbonnier - ma sono trasportare dal vento, ogni volo ha tragitti differenti, non c'è da stupirsi se dopo aver sorvolato la catena alpina qualcuno atterrerà in Svizzera, in Francia o nella pianura italiana».