Sorrisi, colori e risotto: è l'ora del Carnevale

Qualcuno ha dubbi su chi sarà il sindaco di Lugano dopo le elezioni del prossimo aprile, ma è chiaro a tutti chi prenderà il potere giovedì prossimo e lo manterrà fino alla fine del Carnevale: re Sbroja. La città rinnova la sua tradizione carnascialesca con un programma ormai rodato. Si comincerà mercoledì prossimo, 7 febbraio, con la visita del sovrano alle case anziani e la consegna di un piccolo dono a tutti gli ospiti. La prima struttura a ricevere sua maestà sarà Casa Serena alle 12.30, con pranzo annesso. Sarà poi il turno, alle 14.15, della Residenza alla Meridiana di Viganello, mentre per le 15.30 il monarca è atteso nelle «terre alte» del suo regno, al Centro L’Orizzonte di Colla.
La giornata di giovedì, come detto, sancirà il passaggio dei poteri. La consegna delle chiavi è in agenda per le 14 in piazza della Riforma, dopodiché spazio alla grande sfilata in maschera di allievi e allieve delle scuole cittadine. Sempre giovedì 8 avverrà la distribuzione gratuita di un altro caposaldo del carnevale luganese: il giornale satirico Ul Sbroja, che arriverà in allegato a tutti gli abbonati del Corriere del Ticino nella regione.
Il giorno successivo, venerdì 9 febbraio, il re tornerà a portare colori e sorrisi alle persone più fragili. Alle 12.30 sarà alla casa anziani di Gemmo, con la possibilità di un pranzo, mentre alle 15.30 suonerà alla porta dell’OTAF di Sorengo. A proposito di suonare: è appena stata confermata la presenza della Lüganiga Band alla risottata (a proposito di lüganighe...) che scalderà il cuore e lo stomaco dei luganesi lunedì 12 febbraio. Una risottata gratuita che sarà offerta da Banca Raiffeisen e dal nostro giornale. L’appuntamento è a partire dalle 11.30 in piazza della Riforma, o in caso di cattivo tempo al buon vecchio Centro esposizioni (quando lascerà spazio al nuovo polo congressuale, dove la troveremo un’altra location di riserva così spaziosa e centrale?).
La tabella di marcia carnevalesca si chiuderà martedì 13 febbraio con le ultime visite alle case per anziani. Alle 12 il sovrano sarà al centro Polis di Pregassona, dove pranzerà insieme agli ospiti, alle 14 al Centro La Piazzetta di Loreto e alle 15.30 alla residenza Parco Maraini. «Con questo programma – scrive il comitato organizzativo – crediamo di soddisfare tutte le fasce di età della popolazione. E il tutto, ancora una volta, sarà offerto gratuitamente».