Sparatoria a Monaco: almeno 10 morti

Ventuno i feriti, di cui 3 gravi - La Polizia: "Il killer, un 18.enne tedesco-iraniano, residente a Monaco: suicida e solo, cauto cessate allarme" - Per il momento incertezza e nessuna conferma sulla matrice dell'attacco - LA DIRETTA
Red. Online
22.07.2016 18:49

BERLINO - Venerdì sera verso le 18 c'è stata una sparatoria al centro commerciale "Olympia" a Monaco di Baviera, in Germania. Sono stati esplosi colpi d'arma da fuoco e la polizia è intervenuta con un "grande dispiegamento di forze". Le autorità hanno confermato che il bilancio della sparatoria è di almeno 10 morti e 21 feriti, di cui 3 gravi. Malgrado in un primo momento si pensava alla presenza di 3 attentatori, le autorità hanno confermato la pista del "singolo sparatore", identificato come un 18.enne tedesco-iraniano, residente a Monaco. Durante la caccia all'uomo, metropolitane, treni e bus nella zona sono stati fermati, mentre la Germania ha istituito controlli alle frontiere verso Austria e Repubblica Ceca. Stando alle ultime informazioni una delle 10 vittime sarebbe l'attentatore suicida. Ancora incerta è la matrice dell'attacco, nessuna conferma ufficiale è infatti arrivata dalle autorità. Le prime speculazioni si basavano infatti su un video non confermato che mostra un uomo tedesco armato urlare "stranieri di m....", facendo pensare alla pista di estrema destra. In un secondo momento però alcuni testimoni hanno affermato di aver sentito uno degli attentatori ulrare "Allah Akbar", rendendo la situazione ancora più incerta riguardo le motivazioni dietro l'attacco.

20.30 - L'autore della strage, Ali Sonboly, si è suicidato con la sua pistola sotto gli occhi di agenti di polizia che cercavano di parlargli: il particolare è fornito in un comunicato della polizia del capoluogo bavarese diffuso in serata.

"Verso le 20:30" di ieri una volante della polizia "ha avuto un contatto" con lo sparatore "a nord del centro commerciale Olympia": "quale reazione alle parole dei funzionari, ha preso immediatamente l'arma da fuoco, se l'è portata alla testa e si è sparato", riferisce la nota che ha ricostruito l'episodio - già emerso con meno dettagli la notte scorsa - sulla base delle testimonianze rese dai poliziotti coinvolti.

13.34 - L'autore della strage era ossessionato da due folli massacri degli ultimi anni, sui cui si era ampiamente documentato: quella di Utoya, in Norvegia, cinque anni fa (69 morti a un campo estivo, più altri otto uccisi da Anders Breivik con un'autobomba a Oslo), e quella nella scuola di Winnenden, 20 km da Stoccarda, dove un ex studente massacrò nel 2009 15 persone prima di suicidarsi.

Anders Behering Breivik, estremista di destra, il 22 luglio 2011 aveva pianificato tutto con estrema cura: aveva acquistato i componenti per costruire l'ordigno da far deflagrare nel cuore del Regieringskvartalet, il 'quartiere del governò a poche centinaia di metri dal Parlamento. E li aveva assemblati in una fattoria in mezzo alla campagna affittata solo tre mesi prima, il 17 aprile. Un attentato di 'depistaggiò che quella mattina doveva servire (e così è stato) ad attirare gli uomini dell'antiterrorismo e i soldati dell'esercito nel cuore della capitale norvegese, nessuno dei quali notò quell'uomo vestito da poliziotto che si dirigeva verso l'isoletta di Utoya, dove 650 giovani attivisti del Partito laburista erano riuniti per il tradizionale appuntamento estivo per una vacanza di formazione.

Quando è arrivato a Utoya, poco meno di tre ore dopo l'esplosione a Oslo, ha subito eliminato l'unico agente armato che c'era. Poi ha sparato per oltre un'ora e mezza contro ragazze e ragazzi indifesi, che tentavano di nascondersi o fuggire buttandosi in mare, o rimanevano pietrificati a implorare pietà di fronte a qualcosa che non potevano capire. I feriti furono oltre 150.

Il 10 marzo 2009 Tim Kretshmer, 17 anni, si presentò nella sua ex scuola a Winnenden (20 km da Stoccarda) vestito di nero, imbracciando un fucile mitragliatore, ed apri il fuoco in due classi dell'istituto tecnico Albert Schweitzer. Uccise 15 persone tra i 13 i 17 anni, più tre professori), prima di suicidarsi: una sorte non dissimile da quella dell'assassino 18enne che ieri ha colpito nella capitale bavarese.

Kretshmer venne descritto come un ragazzo normale, che non dava particolarmente nell'occhio, ma a casa della famiglia furono però trovate 16 armi detenute legalmente, da cui scelse quella per la sua missione omicida.

12.04 - Il killer di ieri aveva trascorso molto tempo davanti al pc utilizzando giochi di sparatorie ed ammirava l'autore della strage di Winnenden, nei pressi di Stoccarda, dove nel 2009 uno studente 17enne uccise 15 persone in una scuola. Lo afferma l'agenzia d'informazione DPA, citando fonti dei servizi tedeschi.

11.55 - La polizia di Monaco ha reso noto che fra le vittime del killer che ieri sera ha ucciso 9 persone ci sono 5 giovani. Gli altri 4 morti sono "adulti", ha aggiunto un portavoce che non ha voluto confermare l'indiscrezione della tv pubblica BR secondo cui i giovani morti erano 8.

11.00 - L'autore della strage si chiamava Ali Sonboly: lo scrive stamani il tabloid inglese Daily Mail, aggiungendo che il padre del ragazzo è un tassista e la madre lavora nella catena di grandi magazzini Karstadt.

10.50 - Angela Merkel renderà una dichiarazione pubblica alle 14.30, al termine della riunione del gabinetto federale per la sicurezza che si riunirà alle 12.30, mezz'ora dopo di quanto comunicato in precedenza. Lo ha detto il portavoce della cancelliera Steffen Seibert.

10.40 - Secondo quanto riportato dalla tv pubblica bavarese BR, quasi tutte le vittime della sparatoria di Monaco sono giovani. Il killer avrebbe ucciso due ragazzine e sei giovani in età compresa tra 15 e 21 anni e una signora di 45. La tv non cita fonti di polizia.

7.58 - La polizia tedesca sta indagando su un finto annuncio pubblicato su Facebook che offriva cibo gratis al ristorante McDonald's preso di mira ieri dall'attentatore proprio nel momento in cui l'uomo si trovava nel locale: lo scrive il tabloid britannico Daily Mail, sottolineando che la notizia è stata confermata dalla polizia tedesca. Il giornale si chiede poi se l'annuncio sia stato postato dallo stesso attentatore per attirare i bambini nel ristorante.

6.22 - Il padre dell'attentatore di Monaco di Baviera è stato portato nella caserma della polizia per essere interrogato. Lo scrive il quotidiano tedesco Bild.

6.10 - Il diciottenne autore della strage viveva con i genitori nella periferia della città a Maxvorstadt. Lo riferisce la Bild aggiungendo che la casa è stata perquisita intorno alle due dalla Polizia.

4.57 - Una giornata di lutto nazionale è stata proclamata per oggi 23 luglio in Baviera, in memoria delle vittime dell'attentato di Monaco. Il presidente del Land ha dato disposizione che in tutti gli edifici pubblici vengano esposte bandiere a mezz'asta.

2.35 - Durante una conferenza stampa indetta questa notte dalle autorità bavaresi, il capo della Polizia del capoluogo ha confermato la presenza di un solo attentatore. Secondo la Polizia l'attentatore sarebbe un 18.enne tedesco-iraniano, residente a Monaco. È stato poi confermato ufficialmente il bilancio di 10 morti e 21 feriti, di cui 3 persone in condizioni gravi. Tuttavia "le motivazioni dell'attacco non sono ancora chiare", ha poi spiegato il capo della Polizia bavarese. 

1.50 - Visto il rafforzarsi della pista del "singolo attentatore", la polizia ha annunciato un "cauto cessato allarme" visto che è molto probabile che il killer fosse solo e si sia suicidato. Rivolto alla popolazione il portavoce della Polizia ha indicato che "l'avvertimento a non uscire di casa è stato revocato. Gli autobus camminano di nuovo". 

1.37 - Si delineano i contorni della strage di Monaco. La Polizia del capoluogo bavarese ha indicato tramite twitter di aver trovato il corpo di un uomo suicida e che, con le dovute preacuzioni, presumano sia l'unico attentatore.  

1.25 - Secondo i media tedeschi che citano fonti di Polizia il bilancio delle vittime si aggrava. Sarebbero infatti almeno 10, incluso forse uno degli sparatori, i morti della sparatoria di Monaco di Baviera. 

1.15 - Malgrado le conferme ufficiali della Polizia bavarese parlino di 10 feriti, secondo diversi media tedeschi i feriti dell'attacco a Monaco di Baviera sarebbero almeno 21. 

00.55 - Durante la notte gli artificieri si sono avvicinati al cadavere di un uomo con uno zaino rivenuto in un parco a "circa un chilometro" dal centro commerciale nel quale è avvenuto l'attacco. Lo ha riferito la Polizia bavarese in un punto stampa tenuto nel capoluogo. La polizia non ha precisato se l'uomo si sia suicidato o sia stato ucciso delle forze di sicurezza. L'obiettivo degli artificieri era quello di esaminare il contenuto dello zaino per consentire agli inquirenti di avvicinarsi al corpo senza correre rischi di un'esplosione.

00.38 - Vi sarebbero "almeno dieci feriti" nella sparatoria a Monaco di Baviera. Lo ha confermato la polizia bavarese in un punto stampa tenuto nel capoluogo. Viene inoltre indicato che le vittime dell'attacco sono attualmente nove incluso, anche se nell'incontro con i media non è stato esplicitato, un attentatore. 

00.36 - Oltre alle teste di cuoio del GSG9 della Polizia, a Monaco sono stati dispiegati i reparti d'elite BFE+, una unità speciale con una particolare formazione militare che è stata istituita in Germania dopo l'attentato al Bataclan a Parigi

00.21 - Ci sarebbero almeno mille soccorritori tra pompieri e Croce rossa attualmente operativi nella città di Monaco. Lo ha comfermato all'Ansa il portavoce dei servizi di soccorso. In servizio ci sono al momento 16 elicotteri e lo stato di emergenza non è ancora stato abbassato. Inoltre, nel parco Olympia sono stati allestiti due tendoni dove testimoni e familiari possono ricevere assistenza psicologica. Riguardo l'identità delle vittime non sono state fornite al momento informazioni. Un briefing è comunque previsto nelle prossime ore.

00.06 Sarebbero almeno 10 i feriti della sparatoria di Monaco: la notizia è stata riferita dalla Bild che cita fonti della polizia. Secondo lo stesso portale, il cadavere del probabile attentatore sarebbe stato esaminato con un un robot per il sospetto che avesse esplosivo in uno zainetto che indossava.

23.51 - Le vie di accesso alla città sono attualmente deserte, mentre in uscita ci sono posti di blocco ovunque. La zona del centro commerciale resta tutt'ora isolata dalla Polizia bavarese, ma è stato allestito un centro per la stampa.

23.45 - Sarebbero circa 100 i testimoni oculari dell'attacco a Monaco. Lo riferisce l'agenzia Dpa citando un portavoce della polizia.

23.30 - Come confermato dalla Polizia bavarese attuamente nessun treno, bus e tram è in funzione nella città di Monaco. 

23.25 - Una testimone sentita dalla Cnn ha raccontato di aver sentito il killer del McDonald's urlare 'Allah Akbar', Allah è grande, prima di aprire il fuoco sui presenti. "Non sono potuti fuggire", afferma la donna piangendo e spiegando di non avere dubbi sulle urla dello sparatore perchè musulmana.

23.15 - Una riunione del Comitato federale ministeriale di sicurezza è stata convocata dalla cancelliera tedesca Angela Merkel nella giornata di domani. 

22.58 - Sale a nove morti il bilancio della sparatoria di Monaco, con il ritrovamento del cadavere che, stado alla Polizia, potrebbe appartenere ad uno degli attentatori. 

22.49 - Il ministro alla Cancelleria federale Peter Altmaier sostiene al momento di avere la certezza di un solo attentatore coinvolto nella sparatoria. 

22.42 - Sul corpo di una delle vittime, la Polizia bavarese sta attualmente cercando prove di una possibile complicità con la sparatoria. Potrebbe infatti trattarsi di uno degli attentatori che si sarebbe suicidato. "Stiamo controllando questa eventualità con il massimo scrupolo", ha spiegato il portavoce della Polizia. 

22.31 - È al momento di otto morti e di numerosi feriti il bilancio della strage di Monaco secondo l'ultimo bilancio della polizia della capitale bavarese. 

22.13 - La Polizia di Monaco ha istituito un numero centrale per informarsi in merito a persone scomparse in queste ore in città: 0800 7766350

22.08 - La tv N24 ha mostrato un video, tutt'ora non confermato ufficialmente, in cui un cittadino dal tetto del palazzo adiacente al centro commerciale insulta uno dei terroristi chiamandolo con l'equivalente tedesco di "stronzo". Lo scambio fra i due avviene in dialetto bavarese. L'attentatore dice "sono tedesco", nato in Germania, in un quartiere povero e abitato da percettori di sussidio pubblico (Harz IV). Lo scambio è piuttosto vivace. L'attentatore dice di essere stato in cura, l'abitante lo insulta dicendogli che quello è il luogo dove dovrebbe stare, "in cura psichiatrica".

21.54 - La polizia comunica di non avere al momento alcuna indicazione relativa a una matrice islamica dell'attentato. 

21.40 - La Germania ha istituito controlli alle frontiere verso l'Austria e la Repubblica Ceca dopo l'attacco al centro commerciale di Monaco.

21.28 - È al momento di sei morti e di numerosi feriti il bilancio della strage di Monaco secondo la polizia della capitale bavarese. La polizia ritiene che siano entrati in azione fino a tre attentatori che al momento sono ancora ricercati. 

21.19 - Le autostrade a nord di Monaco sono state chiuse una ventina di chilometri prima della città per facilitare l'arrivo delle forze dell'ordine e dei mezzi di soccorso. Partenze ed arrivi regolari all'aeroporto di Monaco dove il traffico aereo non è stato bloccato dopo l'attentato al centro commerciale. Il problema, però, è raggiungere lo scalo visto che la ferrovia è interrotta.

21.15 - Le autorità avrebbero dichiarato lo stato d'emergenza in tutta la città. 

21.10 - La tv N24 ha riferito che una testimone oculare avrebbe sentito uno dei tre attentatori gridare "sono tedesco" e "stranieri di m.....". La notizia non ha al momento una conferma ufficiale ma viene riferita anche dal sito del quotidiano locale Abendzeitung citando "altri testimoni", ma aggiunge che si tratta di "voci".

20.56 - Secondo testimoni oculari, gli autori della sparatoria imbracciavano "fucili" e hanno sparato a caso sui passanti nel centro commerciale Olympia. Lo riferisce la tv bavarese BR, aggiungendo che le motivazioni dell'attacco sono ancora oscure.

20.50 - In un comunicato ufficiale la polizia di Monaco ha dichiarato una "grave situazione terroristica".

20.44 - Fonti dei servizi di sicurezza tedeschi citati dalla Dpa per la prima volta non escludono che quello avvenuto a Monaco possa essere un atto terroristico.

20.30 - Diversi live-stream hanno mostrato molti agenti di polizia entrare in due stazioni della metropolitana.

20.25 - Sono tre al momento i morti nella strage di Monaco. Lo rende noto il ministero dell'Interno della Baviera. Nulla si sa nulla dei feriti. Il bilancio dei morti, secondo i media tedeschi, potrebbe essere più pesante, sei morti per la Tv Br.

20.18 - Tre sospetti attentatori della sparatoria al centro commerciale Olympia sarebbero ancora in fuga in città. Lo riferisce la polizia, citando dei testimoni sul posto, ripresa da media tedeschi.

20.09 - Evacuata la stazione centrale di Monaco per un'azione della polizia. Lo rende noto la Deutsche Bahn. 

20 - La polizia di Monaco ha rilasciato un comunicato su Facebook. Le forze dell'ordine hanno ricevuto l'allerta alle 17.50 e sono accorse sul posto, dove testimoni hanno detto di aver visto tre persone armate, al momento in fuga. Nessun aggiornamento su morti e feriti. 

19.58 - Ci sono diverse fonti che citano una sparatoria in centro città. Nessuna conferma ufficiale per il momento. La polizia ha detto di non poter confermare il fatto.

19.53 - Secondo il ministero degli Interni bavarese i morti finora accertati della sparatoria al centro commerciale di Monaco sono "almeno tre".

19.49 - Sarebbero più di uno gli attentatori di Monaco. La polizia non ha idea di dove siano e la situazione resta incerta. "Non sappiamo dove si trovano gli attentatori", ha detto all'agenzia d'informazione DPA un portavoce.

19.46Sono stati decine gli spari nel ristorante fastfood del centro commerciale di Monaco. Le esplosioni si sentono chiaramente in un video amatoriale che è stato trasmesso dalle tv all news tedesche, in cui si vede la gente in fuga.

19.45: La polizia di Monaco ha twittato di non sapere dove si trova il sospetto al momento e ha innovato nuovamente la popolazione a rifugiarsi in casa.

19.40: La polizia di Monaco ha chiesto di non diffondere online foto e video della posizione della polizia nella zona: "Aiuta solo lo sparatore".

19.33 - "La situazione è ancora completamente confusa. Non si sa se ci sia un solo a più attentatori a Monaco": lo dice all'agenzia di informazione DPA un portavoce della polizia, ribadendo che ci si aspettano "morti e feriti". La sparatoria è cominciata alle 17:52.

19.32 - Secondo i vigili del fuoco non c'è stata una seconda sparatoria nella Karlplatz al centro di Monaco, come riferito da alcuni media in un primo momento. Lo riporta la tv pubblica bavarese "BR".

19.23 - Secondo la tv all news N24 l'attentatore di Monaco sarebbe in fuga. Vengono citati testimoni oculari. La metropolitana di superficie è stata chiusa. Un testimone che ha parlato in diretta streaming, secondo quanto riferisce Sky news ha detto che l'autore della sparatoria è fuggito in una stazione del metro. "L'ho visto entrare in una stazione metro - ha detto il testimone - Non ho una sua descrizione. La polizia lo sta cercando".

19.21 - "Ci aspettiamo molto morti". Lo dice un portavoce della polizia all'agenzia Dpa riferendosi all'attentato in un centro commerciale a Monaco.

19.14 - Secondo la tv all news N24 l'attentatore di Monaco sarebbe in fuga. Vengono citati testimoni oculari. La metropolitana di superficie è stata chiusa.

19.13 - ell'attentato di Monaco sono rimaste uccise "diverse persone". Si legge sul portale della polizia locale. L'allarme è scattato intorno alle 18. Per precauzione la metropolitana è stata completamente bloccata in tutta la città di Monaco.

18.52 - Secondo informazioni della polizia all'agenzia Dpa, ci sarebbero feriti e anche morti nella sparatoria avvenuta nel centro commerciale di Monaco. La situazione è totalmente incerta, ha detto una portavoce

Il video di uno degli attentatori mentre spara

Su Twitter sta circolando un video che mostrerebbe lo sparatore in azione, fuori da un McDonalds del centro commerciale, dove apre il fuoco sui passanti. La zona corrisponde a quanto si può vedere su Google Maps. Il video originale era stato eliminato dall'autore, ma copie sono state ricaricate sul social network. Il video non è grafico, ma può comunque fare impressione.