Sri Lanka: corte speciale su crimini guerra civile

GINEVRA - Le Nazioni Unite hanno raccomandato oggi la creazione di un tribunale speciale sulle gravi violazioni commesse dalle parti in conflitto nello Sri Lanka. Un rapporto ha identificato schemi di gravi violazioni tra il 2002 ed il 2011 che indicando che crimini di guerra e crimini contro l'umanità sono stati verosimilmente commessi da forze governative e ribelli Tamil.
"La nostra inchiesta ha messo a nudo il livello orribile di violazioni e abusi verificatisi in Sri Lanka, tra cui bombardamenti indiscriminati, esecuzioni extragiudiziali, sparizioni forzate, testimonianze strazianti di tortura e di violenza sessuale, il reclutamento di bambini e altri gravi crimini gravi", ha detto l'Alto Commissario Onu per i diritti umani Zeid Ra'ad Al Hussein presentato il rapporto oggi a Ginevra.
Nel documento di oltre 200 pagine si raccomanda una serie di misure tra le quali la creazione di un tribunale speciale "ibrido" che integri giudici, pubblici ministeri, avvocati e investigatori internazionali, "come un passo essenziale verso la giustizia".
L'Alto Commissario ha sottolineato i passi positivi compiuti dal nuovo governo del presidente Mathiripala Sirisena dal gennaio scorso, ma "lo Sri Lanka deve ora andare avanti nello smantellare le strutture repressive e le culture istituzionali profondamente radicate dopo decenni di erosione dei diritti umani".