Sull'A1 dodici feriti, ora si circola

Grave incidente poco prima delle 12.30 tra Berna e Zurigo - La testimonianza di Filippo Lombardi
Ats
27.05.2014 14:16

ERNA - Dodici feriti, in parte leggeri e in parte gravi, sono il bilancio di un incidente stradale avvenuto alle 12.30 sull'autostrada A1 Berna-Zurigo presso il raccordo di Luterbach (SO). L'incidente ha causato un collasso della circolazione in tutta la regione attorno a Soletta. La A1, che è il principale asse di transito tra est e ovest della Svizzera, è stata parzialmente riaperta al traffico nelle due direzioni tra le 18.00 e le 19.00.

Un autocarro che viaggiava in direzione di Zurigo e che trainava un rimorchio con sopra una macchina da cantiere del peso di 25 tonnellate, per ragioni non ancora accertate ha sfondato il guardrail centrale ed è andato a scontrarsi sulla carreggiata di contromano con un altro camion e un minibus. È rimasta coinvolta anche un'automobile, finita sul tetto.

Nel minibus si trovavano nove persone, tra cui tre bambini. Tutte sono rimaste ferite. Hanno pure riportato lesioni le persone alla guida dei due camion e dell'automobile capovolta, ha detto all'ats un portavoce della polizia cantonale solettese. La maggior parte delle vittime ha riportato ferite di lieve entità e dovrebbe essere dimessa entro sera dall'ospedale. Nessuno è in pericolo di morte. La polizia ha allestito una hotline telefonica per famigliari e amici.

L'autostrada è stata chiusa nei due sensi per consentire i lavori di soccorso e sgombero. Sul posto sono arrivati i pompieri, cinque ambulanze, due elicotteri della Rega e molti poliziotti.

Le FFS hanno reagito alla chiusura del tratto autostradale organizzando treni speciali pronti a partire dalle stazioni di Berna, Basilea, Olten (SO) e Zurigo e aggiungendo carrozze ai convogli che circolavano secondo orario.

Alle 17.00 la A1 è stata riaperta in direzione di Berna sulla corsia d'emergenza. Nella stessa direzione è poi stata liberata una corsia alle 18.00. In senso opposto una corsia è stata resa percorribile poco prima delle 19.00, ha indicato Viasuisse in una nota. Il completo ripristino del tratto autostradale è previsto tra le 20.00 e le 21.00. Le colonne hanno raggiunto un massimo di dodici chilometri in direzione di Zurigo e di dieci verso la città federale.

Durante i lavori di sgombero del campo stradale, il traffico è stato deviato dall'autostrada ai raccordi di Kriegstetten (SO) e di Wangen an der Aare (BE). Anche la rete delle strade regionali nella zona si è intasata e la circolazione in alcuni tratti è rimasta del tutto bloccata. Viasuisse ha segnalato colonne sulle strade principali tra Bienne (BE) e Soletta, tra Egerkingen (SO) e Soletta e tra Kirchberg (BE) e Langenthal (BE).

Da segnalare che il consigliere agli Stati ticinese Filippo Lombardi, quest'oggi è rimasto bloccato nel traffico e su Twitter ha scritto: "Bloccato da mega incidente sull'A1: coinvolti quattro camion e auto. Nessuna comunicazione su eventuali vittime".