Alain Berset al vertice di Parigi
Il presidente della Confederazione Alain Berset parteciperà nei prossimi giorni al vertice di Parigi per un nuovo patto finanziario internazionale, assieme ad altri circa 40 capi di Stato, di Governo e dirigenti di organizzazioni internazionali.
Come si legge in un comunicato odierno del Dipartimento federale dell'interno (DFI), secondo gli organizzatori del vertice l'obiettivo principale delle discussioni sarà quello di capire come rendere il sistema finanziario internazionale più sostenibile e sociale. Tra le sfide più importanti figurano l'aumento delle disuguaglianze e dei divari globali in seguito al periodo della pandemia, la necessità di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità dell'Agenda 2030 e il cambiamento climatico.
Il vertice di Parigi è un punto di partenza per decisioni che saranno prese in altri incontri ad alto livello, come il vertice del G20 a Nuova Delhi e il vertice sugli obiettivi di sostenibilità a New York, entrambi previsti per settembre, nonché altri incontri e conferenze di portata internazionale.
La Svizzera sottolinea la necessità di una transizione equa verso un'economia a basse emissioni, al fine di rendere i flussi finanziari globali più rispettosi dell'ambiente. Tra le operazioni auspicate dalla Confederazione si trovano, ad esempio, l'implementazione di un prezzo globale adeguato del CO2 e una stretta cooperazione tra Stati ed economia privata, nonché una maggiore trasparenza sui rischi climatici nel settore finanziario e l'uso di valori di misura comparabili a livello internazionale che fungano da metro di giudizio.
A margine del vertice di Parigi, Alain Berset avrà anche incontri bilaterali per discutere la «transition juste», il rafforzamento dell'agenda di sostenibilità e altre questioni di rilievo internazionale.