All'aeroporto Basilea-Mulhouse passeggeri quasi a livelli prepandemici

Lo scorso anno sono transitati dall'aeroporto di Basilea-Mulhouse EuroAirport 8,9 milioni di passeggeri, il 10,2% in più dell'anno precedente. La cifra si situa al 98% del livello del 2019, ossia prima dello scoppio dell'epidemia di Covid, ha reso noto oggi lo scalo.
Il 2024 risulta così il secondo anno più solido nella storia dell'EuroAirport. "Per quest'anno ci aspettiamo 9,2 milioni di passeggeri", superando il record del 2019 (9,09 milioni), ha dichiarato il direttore Matthias Suhr davanti ai media.
I voli sono stati complessivamente 94'124, il 6,6% in più del 2023 ma il 5,2% in meno del 2019. Tra la trentina di compagnie aeree che servono lo scalo, easyJet rimane il numero uno con circa 4,9 milioni di viaggiatori e una quota di mercato del 55%. Seguono, nettamente staccate, Wizz Air (12%) e Pegasus (3,6%). La destinazione più popolare resta la capitale kosovara Pristina con oltre 622'000 passeggeri, seguita da Londra e Istanbul, aggiunge l'EuroAirport.
Anche nel settore cargo - cresciuto durante l'emergenza sanitaria - le cifre sono tornate ai livelli prepandemici: sono state trasportate 104'800 tonnellate, l'1,9% in meno del 2023.