Basilea deciderà domani se annullare il carnevale

Resta ancora aperta per poco la questione se il carnevale di Basilea, il più importante della Svizzera, possa aver luogo nonostante la diffusione del coronavirus anche nella Confederazione. Le autorità sanitarie hanno annunciato oggi che domani sarà presa una decisione in merito al grande evento, dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 2017.
Martedì il Dipartimento di sanità del Cantone di Basilea-Città aveva ipotizzato che il carnevale di Basilea potesse svolgersi normalmente, da lunedì mattina con il tradizionale Morgenstreich, per tre giorni.
Nel frattempo la situazione è però cambiata in tutta la Svizzera, sottolinea lo stesso dipartimento in un scritto odierno. Fino ad oggi a mezzogiorno sono state accertate infezioni da coronavirus su quattro persone. Le autorità cantonali hanno quindi fissato domani come termine per la decisione sull’attuazione della grande manifestazione.
In Ticino, le autorità hanno cancellato già da ieri tutti i carnevali. L’annullamento di anche quello di Basilea non sarebbe quindi una novità. Ciò era già accaduto durante le due guerre mondiali. E nel 1920 il carnevale fu rinviato di quattro settimane a causa della letale influenza spagnola, forse la più grave forma di pandemia della storia dell’umanità.