Svizzera

Calano i prezzi delle case unifamiliari, ma aumentano quelli dei condomini

Lo rilevano lo Swiss Real Estate Offer Index pubblicato oggi da Swiss Marketplace Group e la società di consulenza immobiliare IAZI, in cui si esaminano gli annunci immobiliari
© CdT/Gabriele Putzu
Ats
06.03.2025 15:25

I prezzi delle case unifamiliari in Svizzera sono scesi dello 0,1% in febbraio, mentre quelli per appartamenti di proprietà sono saliti dello 0,6% rispetto a gennaio. Complessivamente prosegue in tutti i segmenti residenziali la tendenza al rallentamento dell'aumento dei prezzi.

Lo rilevano lo Swiss Real Estate Offer Index pubblicato oggi da Swiss Marketplace Group (SMG, entità che riunisce diversi portali tra cui Immoscout24) e la società di consulenza immobiliare IAZI, in cui si esaminano gli annunci immobiliari.

«Nel complesso, si conferma la stabilizzazione dei prezzi delle abitazioni di proprietà a un livello elevato dall'estate 2024», viene affermato in un comunicato odierno. La spirale dei prezzi delle case unifamiliari sta rallentando da qualche tempo: «rispetto allo scorso aprile i prezzi degli immobili di nuova pubblicazione sono aumentati di meno dell'1%, ben al di sotto della media a lungo termine di circa il 3%», spiega nella nota Martin Waeber, Managing Director Real Estate di SMG. «Questo potrebbe indicare che la domanda sta ristagnando a causa del numero limitato di acquirenti.»

La tendenza per gli appartamenti di proprietà è meno pronunciata: «con un aumento del 2,4% nello stesso periodo, l'andamento dei prezzi per i condomini è solo leggermente inferiore alla media a lungo termine», aggiunge Waeber.

Intanto in febbraio gli affitti proposti sono diminuiti, in media, dello 0,5%. I cali maggiori si sono osservati nella Svizzera centrale (-1,7%) e nella regione di Zurigo (-0,8%), seguite dalla regione del Lago di Ginevra e dal Ticino (-0,5% ciascuno). Per contro, si sono registrati lievi aumenti nella Svizzera nordoccidentale (+0,2%), nella Svizzera orientale e nell'Altopiano centrale (+0,1% ciascuno).