Cartelloni pubblicitari vietati

I cartelloni pubblicitari dovrebbero essere vietati sul territorio del comune di Vernier a partire dal primo gennaio. Il legislativo della località ginevrina ha approvato ieri sera un nuovo regolamento in tal senso, riferiscono oggi Le Courrier e La Tribune de Genève.
Tale divieto era fortemente voluto dal Municipio di Vernier. Nel suo programma di legislatura, l'esecutivo aveva auspicato un miglioramento della «qualità del paesaggio comunale». La rimozione della pubblicità commerciale mediante affissioni faceva parte delle misure per riuscirvi. Il regolamento adottato ieri può ancora essere impugnato tramite referendum.
Il comune ginevrino conta attualmente 172 cartelloni pubblicitari, il che rappresenta introiti annuali per circa 138'000 franchi. L'obiettivo è di mantenerne soltanto una ventina per la promozione di manifestazioni culturali e sportive nonché per eventi artistici o cittadini. Tutti gli altri saranno smontati.
Nel capoluogo cantonale i cittadini saranno prossimamente invitati a pronunciarsi sul divieto della pubblicità commerciale mediante affissioni. Un referendum, lanciato dalla destra ginevrina contro il regolamento d'applicazione dell'iniziativa popolare comunale «Genève zéro pub, libérons nos rues de la pubblicité commerciale», è formalmente riuscito. Tale iniziativa era stata contestata sino al Tribunale federale. Secondo quest'ultima corte, un regolamento comunale può limitare la libertà economica.