Che ci faceva un convoglio francese con veicoli militari in Svizzera?

Un convoglio ferroviario con veicoli militari dell'esercito francese destinati a un battaglione di fanteria motorizzata nei Balcani ha attraversato la Svizzera. I veicoli sono destinati alla «Strategic Reserve Force» (SRF), che a partire da aprile rafforza la missione dell'Unione europea EUFOR ALTHEA in Bosnia e Erzegovina, ha comunicato oggi la Segreteria di Stato della politica di sicurezza (SEPOS).
Nel primo semestre di quest'anno la Francia è responsabile della fornitura di materiale e personale per la SRF. Quest'ultima è una formazione di riserva che può essere schierata in base alle necessità per rafforzare la missione EUFOR ALTHEA.
Data l'attuale situazione di sicurezza in Bosnia e Erzegovina, EUFOR ALTHEA ha chiesto l'appoggio della SRF dall'aprile di quest'anno. Per questo motivo la Francia ha richiesto il transito attraverso la Svizzera di circa 70 veicoli, tra cui una ventina di blindati leggeri, viene indicato, precisando che il Consiglio federale ne è stato informato il 27 marzo.
Questo convoglio ferroviario francese non ha bisogno di alcuna autorizzazione per il transito del materiale bellico che trasporta, poiché è destinato a un impegno internazionale a cui partecipa anche la Svizzera, puntualizza la nota.
Su mandato del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, EUFOR ALTHEA ha il compito di fornire una presenza deterrente volta a garantire la sicurezza in Bosnia e Erzegovina. La Svizzera contribuisce a questo sforzo partecipando a tale missione dal 2004 con 20 militari armati.