Alimenti

Cioccolato Kinder con salmonella: lo scorso anno 49 infezioni in Svizzera

È quanto emerge dal rapporto sui focolai di malattie determinati dalle derrate alimentari del 2022 pubblicato oggi dall'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria
© KEYSTONE/Ennio Leanza
Ats
17.07.2023 17:18

Prodotti a base di cioccolato del marchio «Kinder» sono stati contaminati da salmonella l'anno scorso: il batterio ha infettato un totale di 49 persone in Svizzera, soprattutto bambini al di sotto dei dieci anni di età.

È quanto emerge dal rapporto sui focolai di malattie determinati dalle derrate alimentari del 2022 pubblicato oggi dall'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV), citato anche dalle testate 24 heures e La Tribune de Genève.

In totale sono stati registrati 455 casi di salmonella dovuti a cioccolata contaminata del sopracitato marchio in 17 nazioni. In particolare, sono stati colpiti i bambini sotto i 10 anni, ma in Svizzera l'età media delle vittime, residenti in 15 cantoni, è stata di soli 3 anni.

Nell'aprile dell'anno scorso, l'azienda Ferrero (nella sua succursale in Svizzera) ha ritirato e richiamato tutti i prodotti targati «Kinder» provenienti dalla fabbrica in Belgio, da cui proveniva la cioccolata contaminata: nello specifico, all'origine dell'infezione batterica vi era la catena di produzione della materia grassa del latte.

La fabbrica in questione era stata chiusa l'8 aprile dall'autorità belga per la sicurezza alimentare ed aveva potuto riprendere l'attività a metà settembre.

I sintomi che caratterizzano una salmonellosi sono diarrea, vomito e dolori addominali.

La cioccolata non è stata l'unica causa di contaminazione nel 2022. Complessivamente l'USAV ha registrato 40 focolai di tossinfezione alimentare. Il loro numero ha registrato un aumento significativo dal 2021. Il motivo potrebbe essere ricondotto alle misure di sensibilizzazione intraprese dall'USAV dal 2019, che invitano le persone a segnalare i casi, indica l'ufficio.

L'anno scorso più di 780 persone si sono ammalate in Svizzera, di cui almeno 40 hanno dovuto essere ricoverate in ospedale. Una persona è morta di listeriosi dopo aver mangiato una trota affumicata contaminata.