Governo

Consiglieri federali confermati dal popolo? L'iniziativa non ha raccolto le firme necessarie

Il comitato non prendeva di mira la legittimità del Consiglio federale nel suo complesso o della formula magica, ma dei singoli Consiglieri federali. «Essi devono assumersi la responsabilità delle attività dei rispettivi dipartimenti»
©LAURENT GILLIERON
Ats
18.11.2024 13:16

I membri del Consiglio federale non dovranno sottoporsi al giudizio di popolo e cantoni ogni due anni.

Stando al Foglio federale, l'iniziativa popolare «Conferma dei Consiglieri federali da parte del popolo (Iniziativa per la conferma del Consiglio federale)» lanciata dal Movimento svizzero per la libertà (MSL) non ha raccolto le 100'000 adesioni richieste entro i termini previsti, ossia il 16 novembre.

Attualmente il governo viene rieletto ogni quattro anni dall'Assemblea federale a dicembre. L'iniziativa popolare chiedeva che i membri non rieletti venissero sostituiti dall'Assemblea federale entro il 31 dicembre successivo alla votazione di conferma.

Il comitato non prendeva di mira la legittimità del Consiglio federale nel suo complesso o della formula magica, ma dei singoli Consiglieri federali. «Essi devono assumersi la responsabilità delle attività dei rispettivi dipartimenti», aveva affermato ai media Richard Koller, presidente dell'MSL, al momento della presentazione dell'iniziativa nel maggio 2023. Koller aveva in particolare criticato l'operato del «ministro» della sanità, Alain Berset, durante la pandemia di coronavirus.