Gusto

Da Lugano a Ginevra per una ristorazione innovativa

Lo scorso anno il ristorante Manora si è rinnovato con un’idea rivoluzionaria: un esercizio pubblico in stile street food che celebra i prodotti locali ticinesi e le specialità italiane, oltre a piatti famosi da tutto il mondo
Giorgia Cimma Sommaruga
09.12.2023 13:30

A Lugano, nel 2022, il ristorante Manora si è rinnovato con un’idea rivoluzionaria: un ristorante in stile street food che celebra i prodotti locali ticinesi e le specialità italiane, oltre a piatti famosi da tutto il mondo. Ecco allora che questo ben riuscito concetto approda anche a Ginevra dove si trova il ristorante Manora più grande della Svizzera e porta con sé tutta l’esperienza ticinese.

«Il Manora di Lugano è un esempio di ristorazione responsabile e ne abbiamo fatto tesoro nella realizzazione del ristorante di Ginevra», spiega Sebastien Iandelli, Category Director Food. A Lugano infatti sostenibilità e creatività vanno di pari passo visto che le due ex lavanderie sono state inglobate in una sola, con un risparmio di ben 1.500 litri d’acqua al giorno. 

Il Manora di Lugano è un esempio di ristorazione responsabile e ne abbiamo fatto tesoro nella realizzazione del rinnovato ristorante di Ginevra
Sebastien Iandelli, Category Director Food
I piatti sono preparati al momento.
I piatti sono preparati al momento.

Espansione a Ginevra

Il successo del concetto a Lugano ha portato alla sua implementazione a Ginevra, dove si trova il più grande ristorante Manora della Svizzera. «Manora Ginevra è uno spazio vitale dove il nostro ruolo sociale è fondamentale», sottolinea Iandelli.

«È con questa location che abbiamo lanciato una nuova generazione di ristoranti, piena di fantasia e creatività», dice Danilo Pastore, responsabile dello sviluppo alimentare.

E infatti Manora Ginevra, situato all'ultimo piano del grande magazzino Manor, offre ai clienti freschezza, qualità e varietà di piatti. Ogni giorno il ristorante accoglie tra i 4.000 e i 6.000 visitatori provenienti da tutto il mondo. Con la ristrutturazione il ristorante è stato completamente rinnovato e ampliato. Sono stati aggiunti 70 nuovi posti a sedere per una capacità totale di 800 posti, di cui 500 all'interno e 300 all'esterno, sulla terrazza di 80 metri di lunghezza che offre una vista incantevole sul lago Lemano e sul celebre getto d’acqua che ha quale sfondo il Monte Bianco. Si tratta del più grande roof-top di Ginevra.

Universi gastronomici differenti come in un vero mercato

Il ristorante offre sette universi gastronomici con piatti freschi e fatti in casa, cucinati davanti ai clienti. «Prepariamo piatti semplici con prodotti locali di stagione,» precisa Pastore, evidenziando la pizza napoletana e la mozzarella «Fior di Latte» come punti forti del menù. «I due grandi forni all'entrata che catturano l'attenzione provengono direttamente da un artigiano di Napoli. L’impasto della nostra pizza viene lasciato riposare per 48 ore a temperatura costante: solo così risulta leggero, arioso e facilmente digeribile. La salsa a base di pomodori datterini viene preparata esclusivamente per Manora in Sicilia. La pizza viene cotta a circa 400 gradi per 50 secondi. In questo modo si mantiene umido il centro e si ottiene un bordo arrotondato e ben cotto».

I forni iconici che arrivano direttamente da Napoli.
I forni iconici che arrivano direttamente da Napoli.