E Zurigo-Kloten è di nuovo nel caos
![](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/2023/09/05/1920x1080/9e08381b-e7fd-4ef9-ae35-ac07b03869bb.jpeg)
Le vacanze sono finite. Eppure, in attesa di quelle autunnali, a Zurigo-Kloten si è ripresentato, puntuale, un problema che lo scalo credeva di avere risolto. Tante, troppe persone hanno dovuto sopportare lunghe code ai controlli di sicurezza. Sia questa mattina sia, ancora, oggi pomeriggio. Le file, a suo tempo, erano diventate insopportabili fra aprile e maggio. A generarle, come ci aveva spiegato la portavoce dell'aeroporto Elena Stern, era stata una sorta di tempesta perfetta: l'ingresso nell'alta stagione, il fatto che dopo la pandemia più persone volessero partire verso mete lontane, la scarsità di agenti della Polizia cantonale zurighese, responsabile della sicurezza.
Ora, appunto, come riporta il Blick i problemi sono tornati. «La coda arriva fino all'ingresso dell'aeroporto» ha spiegato un lettore al quotidiano zurighese. «Non ho mai sperimentato nulla di simile». Stamane, di buonora, si è presentato a Kloten per imbarcarsi su un volo con destinazione Nizza. Si è ritrovato imbottigliato, ai controlli, alle 9.50. Dopo le 11.30, non ne era ancora uscito. Considerando che, da Zurigo, serve poco più di un'ora di volo per raggiungere Nizza, «ho aspettato più a lungo di quanto debba poi volare». Pazzesco.
Le lunghe code, dicevamo, a Zurigo non sono affatto una novità. Negli scorsi mesi i viaggiatori hanno dovuto armarsi di non poca pazienza e, di riflesso, mantenere i nervi saldi. A ciò, beh, bisogna aggiungere il caos generato dai festeggiamenti per i 75 anni dello scalo, lo scorso weekend. Posteggi e traffico attorno all'aeroporto, semplicemente, sono andati in tilt. Con il risultato che diversi passeggeri, a causa degli ingorghi, hanno perso il proprio volo. Ahia.
Detto dei motivi che, da tempo, stanno costringendo i passeggeri ad aspettare (anche) ore prima di superare i controlli, il Blick sembrerebbe suggerire un rimbalzo di responsabilità fra la Zürich Flughafen AG, la società che gestisce l'aeroporto e che, di fatto, ha rispedito al mittente la richiesta di informazioni in merito alle attese odierne, dicendo che il problema semmai è della Polizia cantonale di Zurigo, e la stessa Polizia, secondo cui il contingente richiesto dallo scalo, per oggi, è stato regolarmente inviato a Kloten. «Abbiamo quindi adempiuto al nostro mandato».
L'amministratore delegato uscente dell'aeroporto, Stephan Widrig, in un certo senso aveva previsto tutto. A marzo, infatti, aveva dichiarato: «Sarebbe ingenuo pensare che quest'anno le cose si svolgeranno in modo molto più fluido rispetto all'anno scorso». Con il senno di poi, viene da chiedersi come mai nessuno lo abbia ascoltato.