Traffico

Esodo pasquale, anche l'A13 si organizza

Il consiglio agli automobilisti è sempre di spostarsi possibilmente al di fuori degli orari di punta – In diversi punti la circolazione verrà regolata tramite semafori o personale presente in loco
© CdT/ Chiara Zocchetti
Red. Online
09.04.2025 10:18

«L’Ufficio federale delle strade prevede lunghe code e notevoli disagi alla viabilità nelle giornate di esodo vacanziero in concomitanza con le festività pasquali, a partire da mercoledì 16 aprile 2025, in particolare sugli assi nord-sud della A2 San Gottardo e della A13 San Bernardino». L'avviso – tutt'altro che una sorpresa – è già arrivato a fine marzo da parte dell'USTRA. Alcuni correttivi sono stati messi in pratica e anche l'Ufficio tecnico dei Grigioni si è organizzato «al fine di garantire il flusso del traffico e di ridurre al minimo il traffico di aggiramento sulle strade cantonali», puntando su «misure dimostratesi valide» nella primavera 2024.

Di che cosa si tratta? Durante i giorni festivi di primavera 2025 (Pasqua, Ascensione, Pentecoste) verrà utilizzato un piano del traffico che comprende misure lungo la A13, a seconda del volume di traffico, da Zizers alla galleria Isla Bella. Per il traffico di rientro verso nord sono previste misure tra Thusis e Reichenau. Concretamente ciò significa che in diversi punti lungo la A13 il traffico verrà dosato, dal personale oppure mediante semafori.

L'obiettivo è ridurre al minimo il traffico di aggiramento dall'autostrada alla strada cantonale, migliorare il flusso del traffico nelle località, garantire il transito senza ostacoli per le organizzazioni di primo intervento e per il trasporto pubblico e proteggere la popolazione locale da immissioni supplementari.

Concretamente

Poiché nel 2025 la Pasqua viene festeggiata tardi e in molti comuni del Cantone coincide con le vacanze scolastiche, è possibile che il traffico si distribuisca un po' meglio rispetto agli altri anni. Tuttavia le vacanze in contemporanea nel Baden-Württemberg (Germania) possono comportare una concentrazione più elevata verso la fine delle vacanze, il 27 aprile 2025.

Per il traffico verso sud, in linea di principio occorre prevedere un maggiore volume di traffico un giorno prima del giorno festivo vero e proprio, nonché nel giorno festivo stesso:

  • Giovedì 17 aprile 2025 prima di Pasqua, a partire dalle ore 15:00 circa
    Venerdì Santo 18 aprile 2025, a mezzogiorno circa
  • Mercoledì 28 maggio 2025, prima dell'Ascensione, a partire dalle ore 15:00 circa
    Giovedì 29 maggio 2025 (Ascensione), a mezzogiorno circa
  • Venerdì 6 giugno 2025 prima di Pentecoste
    Sabato 7 giugno 2025, a mezzogiorno circa

Per esperienza, il traffico di rientro in direzione nord è distribuito meglio sull'arco della giornata rispetto al traffico delle vacanze verso sud. Per il traffico di rientro occorre prevedere un elevato volume di traffico nei seguenti giorni:

  • Lunedì 21 aprile 2025 (Lunedì di Pasqua)
  • Domenica 27 aprile 2025 (fine delle vacanze nei Grigioni e nel Baden-Württemberg, Germania)
  • Domenica 1° giugno 2025 dopo l'Ascensione
  • Lunedì 9 giugno 2025 (Lunedì di Pentecoste)

L'Ufficio tecnico dei Grigioni consiglia a tutti gli utenti della strada di spostarsi possibilmente al di fuori degli orari di punta o di evitare del tutto questi giorni. In generale, la raccomandazione è di utilizzare il trasporto pubblico ferroviario.

In questo articolo: