Espulso da scuola di Coira l'alunno che lanciò un petardo

L'allievo che ha lanciato un oggetto pirotecnico vietato in Svizzera a metà febbraio alla scuola Giacometti di Coira è stato espulso dall'istituto. Quest'ultima intende fargli pagare i danni. Lo ha confermato a Keystone-ATS il municipale della città Patrik Degiacomi (PS).
La notizia è stata anticipata ieri dalla Südostschweiz. «La misura immediata più importante presa a livello scolastico è stata quella di garantire che il presunto autore, identificato dalla polizia cantonale, non frequentasse più la scuola Giacometti con effetto immediato», ha spiegato Degiacomi a Keystone-ATS.
Per l'istituto comunale «era molto importante che nella scuola ci si rendesse conto che tali incidenti hanno gravi conseguenze e che venissero presi provvedimenti rapidi», ha proseguito.
Nella detonazione, avvenuta nella tromba delle scale dell'edificio, erano rimasti coinvolti 47 alunni e un insegnante «che hanno accusato disturbi e hanno dovuto sottoporsi a controlli medici», ricorda il municipale, che è anche granconsigliere. Due allieve di 13 e 15 anni, erano rimaste leggermente ustionate, «di cui una al collo e una al viso», precisa.
Nel procedimento penale in corso la città agirà come parte lesa e «chiederà all'autore del reato l'intero ammontare dei danni e delle spese causate», spiega Degiacomi. I costi preventivati dalla scuola ammontano a 10'000 franchi, a cui si aggiungono poi quelli sostenuti dalla polizia e le spese dell'indagine, precisa.
Poco meno di un anno fa lo stesso istituto era stato evacuato a seguito del ritrovamento in un bagno di una scritta che annunciava una strage.
Alla domanda su quali misure siano state adottate finora il municipale di Coira spiega che viene incoraggiata l'attuazione a medio-termine della strategia per prevenire la dipendenza. «Prendere sul serio i bambini e i giovani e coinvolgerli in modo costruttivo sembra essere la parte più importante di una possibile prevenzione», spiega il granconsigliere.
Ulteriori misure sono al vaglio della scuola cittadina, alcune delle quali sono specifiche alla scuola Giacometti, aggiunge.