Sanità

Gli ospedali friburghesi introducono il dialetto sensler

L'HFR punta a migliorare le competenze linguistiche del personale medico e infermieristico in modo che possa meglio interagire con i pazienti
© CdT/Gabriele Putzu
Ats
23.04.2025 16:34

Salute e cure sanitarie necessitano di una buona comunicazione: convinto di questo principio, l'ente ospedaliero friburghese (HFR) punta a migliorare le competenze linguistiche nel dialetto locale «sensler» del personale medico ed infermieristico, in modo che possa meglio interagire con i pazienti.

Anche se il personale infermieristico è bilingue tedesco-francese (lingue ufficiali del cantone), non tutti sono in grado di esprimersi nel dialetto tedesco sensler, indica l'HFR in una nota odierna. Questo dialetto è in uso nel distretto della Sense e presso una minoranza della popolazione nella città di Friburgo. Secondo l'ente ospedaliero, una buona padronanza della lingua locale favorisce la fiducia, mentre le barriere linguistiche possono causare errori e stress in ospedale.

Per questo motivo, in autunno si è tenuto un corso pilota intitolato «Cultura e dialetto della regione della Sense», al quale hanno partecipato dodici dipendenti. HFR ha tracciato un bilancio positivo.

A breve sarà organizzato un altro corso, questa volta aperto a tutto il personale medico e infermieristico del distretto della Sense. Anche se al termine del ciclo di lezioni i partecipanti non saranno in grado di «seislern» (esprimersi in sensler) dovrebbero riuscire per lo meno a capire le parole più importanti e a evitare le insidie, sottolinea il responsabile del corso e autore del dizionario Senslerdeutsch, Christian Schmutz, citato nella nota.

Il cantone di Friburgo è prevalentemente francofono e la popolazione di lingua tedesca è una minoranza.