Grande quantità di ketamina trovata in una stazione di servizio dell'A1

Sacchi contenenti polvere biancastra rivelatasi poi essere ketamina e cellulosa per un quantitativo in chili a tre cifre: li ha trovati la polizia cantonale bernese lo scorso marzo presso la stazione di servizio dell'autostrada A1 di Grauholz-Süd, a poco meno di 9 km da Berna.
La polizia cantonale di Berna, interpellata oggi da Keystone-ATS, non ha fornito informazioni sulla quantità esatta. La ketamina è una sostanza sintetica utilizzata come anestetico nella medicina veterinaria e umana. La cellulosa può essere utilizzata come diluente. Entrambe sono utilizzate sia nell'industria farmaceutica sia nel consumo di droghe.
La ketamina avrebbe anche un effetto sulla depressione. Il Ceo di Tesla, Elon Musk, ha dichiarato di aver usato la sostanza come trattamento contro questa malattia. In Svizzera si moltiplicano i segnali di allarme di fronte all'aumento del consumo di ketamina che può creare dipendenza.
L'indagine avviata dalla polizia cantonale bernese dovrà chiarire i fatti e in particolare chi ha depositato i sacchetti, indica un comunicato odierno, nel quale viene precisato che il ritrovamento risale al 21 marzo poco prima delle 8.00 nei pressi di un sottopassaggio e che le forze dell'ordine sono alla ricerca di testimoni e informazioni.
Per gli standard svizzeri, il ritrovamento di ketamina a Berna è molto grande. Lo scorso autunno, una corriera della droga è stata trovato all'aeroporto di Zurigo con 20 chili di ketamina. A Ginevra i doganieri hanno sequestrato un pacchetto di sette chili.
Anche nel contesto europeo quanto rinvenuto a Berna del mese scorso è probabilmente di rara ampiezza.