Hai già acquistato la vignetta? Da sabato si rischia una multa di 200 franchi
![](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/2025/01/30/1920x1080/0cdd2c9c-450d-4079-acf8-c6c0dba7efd3.jpeg)
Il momento è arrivato. Da sabato la nuova vignetta autostradale 2025 dovrà essere applicata sul parabrezza o acquistata digitalmente su www.e-vignette.ch. La vignetta elettronica non si rinnova in modo automatico. Il TCS consiglia di utilizzare il sito ufficiale dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini, in quanto su altri portali vengono addebitati costi aggiuntivi ingiustificati.
Chi non ha ancora comprato il nuovo contrassegno autostradale deve affrettarsi. La versione 2024 è infatti valida solo fino al 31 gennaio. Da sabato sarà necessario esporre il nuovo contrassegno 2025 per viaggiare sulle strade nazionali. In caso contrario è prevista una multa di 200 franchi.
Digitale o nella versione classica adesiva
Il prezzo di vendita di 40 franchi e la validità da dicembre dell'anno precedente a gennaio dell'anno successivo rimangono invariati per entrambe le versioni. Il TCS consiglia di acquistare la vignetta elettronica solo sul portale web "Via" all'indirizzo www.e-vignette.ch dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC). Il prezzo degli altri fornitori è di solito più elevato. La vignetta elettronica non si rinnova in modo automatico e il sistema non invia neppure promemoria per il rinnovo.
A differenza della versione adesiva, la vignetta elettronica non è legata al veicolo ma al numero di targa. Ciò è un vantaggio in particolare per i e le titolari di targhe trasferibili e per le persone che prevedono l'acquisto di un nuovo veicolo nel corso dell'anno. Per non parlare del fatto che permette di evitare la faticosa raschiatura della vignetta scaduta.
È possibile continuare ad acquistare le vignette adesive presso i punti vendita abituali e le sezioni del TCS. La vignetta deve essere incollata in modo ben visibile all'interno del parabrezza, sul bordo o dietro lo specchietto retrovisore, senza ostacolare la visibilità. Il TCS consiglia di rimuovere la vignetta scaduta poiché se la visuale è ostacolata da uno o più contrassegni, la polizia può multare i conducenti.
L'utilizzo dei proventi dei contrassegni
Gli utili delle vignette autostradali vengono versati sul Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA), e vanno a beneficio della manutenzione, dell'esercizio e dell'ampliamento delle strade nazionali svizzere, oltre a finanziare grandi progetti del traffico d'agglomerato - tra i quali gli snodi stradali, infrastrutture per biciclette e pedoni o per i trasporti pubblici - sotto forma di contributo federale. La vignetta rappresenta quindi un importante investimento per una rete di trasporti svizzera sicura e affidabile.