I premi di cassa malati sono costantemente aumentati

Dall'entrata in vigore della Legge federale sull'assicurazione malattia (LAMal) nel 1996, i premi sono più che raddoppiati. Tutte le modifiche apportate non sono riuscite a contenere l'aumento dei costi.
Quando è stata introdotta la LAMal, è stato promesso che i premi non avrebbero superato l'8% del reddito. Eppure il premio medio dell'assicurazione sanitaria è passato da 138,70 franchi nel 1997 a 359,50 franchi nel 2024. I redditi, invece, non hanno seguito la stessa tendenza.
L'aumento dei premi annunciato lo scorso settembre è il maggiore dal 2010 e il terzo più alto dall'introduzione della LAMal. Fa seguito a una serie di aumenti successivi ogni anno dal 1997.
Dal 1996, gli aumenti maggiori sono stati registrati nel 2002 (+9,7%), nel 2003 (+9,6%) e nel 2024, 2010 e 1997 (+8,7%). Solo in due occasioni sono diminuiti.
Aumento dei costi
Anche i costi sanitari sono aumentati costantemente. Negli ultimi vent'anni, l'incremento è stato superiore al 50%. Il costo pro capite è passato da 5'940 franchi a 9'924 franchi tra il 2000 e il 2021.
Le ragioni di questo aumento sono molteplici. Si va dalla proliferazione di studi specialistici alla pletora di apparecchiature medico-tecniche e alla fatturazione inappropriata a pagamento. Anche l'invecchiamento della popolazione è un fattore che incide sui costi.
Allo stesso tempo, l'assicurazione obbligatoria rimborsa sempre più servizi e farmaci. Dal 1° gennaio sono state rimborsate le prestazioni relative alle misure di prevenzione del cancro al seno e alle ovaie. Da luglio, la prevenzione dell'HIV sarà aggiunta al catalogo.