Economia

Il mercato assicurativo svizzero è fortemente competitivo

Nel ramo danni, escluse le assicurazioni malattia, le otto maggiori imprese assicurative hanno contabilizzato nel 2023 complessivamente premi lordi per 17,4 miliardi di franchi
© KEYSTONE/Georgios Kefalas
Ats
22.04.2025 16:08

Il mercato assicurativo svizzero è fortemente competitivo, con oltre 190 assicuratori privati che si contendono il favore dei clienti. Con la loro fusione, Helvetia e Baloise intendono svolgere un ruolo di primo piano e affermarsi come numero due in Svizzera nel ramo vita e danni.

Secondo gli ultimi dati disponibili dell'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (Finma), nel ramo danni, escluse le assicurazioni malattia, le otto maggiori imprese assicurative hanno contabilizzato nel 2023 complessivamente premi lordi per 17,4 miliardi di franchi e insieme detengono una quota di mercato dell'82,7%. Il restante 17,3% è stato suddiviso tra altre 91 compagnie con sede in Svizzera e da filiali elvetiche di compagnie con sede all'estero.

In questo segmento, Helvetia e Baloise occupano rispettivamente il quinto e il sesto posto. Axa guida la graduatoria, con una quota di mercato del 18%, seguita da la Mobiliare (16,4%), Zurich (15,6%) e Allianz (9,1%), Helvetia (8,5%), Baloise (6,8%), Vaudoise (5,1%) e Generali (3,2%).

Assicurazione vita

I sei maggiori assicuratori nel ramo vita hanno registrato un volume totale di premi emessi pari a 19 miliardi di franchi, ovvero una quota di mercato dell'85%.

Secondo i dati della Finma, Swiss Life è il leader indiscusso con una quota di mercato del 41% e 9,3 miliardi di franchi di premi. Helvetia è al secondo posto e Baloise al terzo con una quota di mercato rispettivamente del 13% e dell'11%, con premi di 2,8 e 2,6 miliardi di franchi.

Axa è piazzato ai piedi del podio con una quota di mercato dell'8,2%, seguito da Allianz (7,3%) e da Zurich (5,3%).

Correlati