Il plecottero Dictyogenus nadigi nominato nuova specie dell'anno

Il plecottero Dictyogenus nadigi è stato nominato nuova specie dell'anno 2025 dalla Swiss Systematics Society (SSS). Zoologi svizzeri hanno di recente descritto scientificamente sei specie fin qui sconosciute di questo insetto acquatico.
Una di queste è stata chiamata Dictyogenus nadigi, in omaggio all'entomologo Adolf Nadig (1910-2003), si legge in una nota odierna. Questi è stato un pioniere dello studio della fauna del Parco nazionale svizzero.
La Svizzera ospita una grande diversità di plecotteri: ben 127 delle 516 specie conosciute in Europa. Quelle del genere Dictyogenus si trovano principalmente lungo i torrenti e i fiumi delle Alpi, fino a un'altitudine di 2700 metri.
Secondo la SSS, nonostante la loro ampia distribuzione, in molte regioni si registra un allarmante calo del numero di plecotteri. In Svizzera quasi il 40% delle specie è sulla Lista Rossa, dove figurano gli animali minacciati.
I plecotteri sono utilizzati come indicatori della qualità dell'acqua. La loro presenza indica che un fiume non è inquinato o che è ben ossigenato.
Gli insetti acquatici sono creature affascinanti, illustra la SSS: in molti casi, gli adulti hanno una vita decisamente effimera. Infatti, muoiono dopo aver deposto le uova in acqua. È in questo ambiente che si sviluppano le loro larve, segnando l'inizio di un nuovo ciclo.