.

Il punto a mezzogiorno

Les jeux sont faits, rien ne va plus
Red. Online
03.03.2024 12:00

Les jeux sont faits, rien ne va plus. A mezzogiorno in punto sono terminate le operazioni di voto su due temi federali: l'Iniziativa per una 13. mensilità AVS e l'Iniziativa sulle pensioni. Questa sera sapremo se sarà introdotta una 13. AVS e se l’età di pensionamento sarà portata a 66 anni per tutti, per poi essere adattata alla speranza di vita.

La 13. AVS, se si fosse votato verso la metà di febbraio, avrebbe ottenuto una maggioranza di consensi. Non è certo però che avrebbe superato lo scoglio della maggioranza dei Cantoni. L'innalzamento dell'età di pensionamento, in un primo tempo a 66 anni, agli elettori pareva invece proprio non andar giù. Queste le principali indicazioni di due sondaggi pubblicati simultaneamente una decina di giorni fa: quello dell'istituto gfs.bern, commissionato dalla Società svizzera di radiotelevisione (SSR), e quello dell'istituto LeeWas, su incarico dell'editore Tamedia e di 20 Minuten.

Il diretta su Teleticino, alle 18.30, i commenti dei vincitori e degli sconfitti alla domenica del Corriere. Il vicedirettore del Corriere del Ticino Gianni Righinetti ospiterà Alex Farinelli, consigliere nazionale PLR; Giorgio Fonio, consigliere nazionale Il Centro; Paolo Pamini, consigliere nazionale UDC; Laura Riget, copresidente PS e Giovanni Galli, caporedattore Corriere del Ticino.

Urne chiuse pure per tutta una serie di oggetti a livello cantonale. Fra i temi più controversi delle votazioni nei cantoni figurano il prolungamento di due piste dell'aeroporto di Zurigo, una sorta di freno al personale statale nel canton Soletta, e la nuova costituzione in Vallese.