Ambiente

Il Touring club svizzero presenta il primo calcolatore di «impronta ecologica» al mondo

In collaborazione con l’Istituto Paul Scherrer, il TCS ha creato un dispositivo in grado di determinare le emissioni prodotte da circa 2.000 veicoli, dalla loro fabbricazione alla rottamazione
© Shutterstock
Red. Online
04.02.2021 09:31

Il Touring club svizzero (TCS) ha presentato il primo calcolatore dell’impronta ecologica al mondo. Implementato alla già esistente «Ricerca auto TCS», il dispositivo che consentiva finora di calcolare i costi di manutenzione del proprio veicolo per la sua intera durata di vita, il nuovo strumento di calcolo, sviluppato in collaborazione con l’Istituto Paul Scherrer, permetterà di determinare l’impronta ecologica di oltre 2000 veicoli. Questo calcolatore dell’impronta ecologica TCS è l’unico del genere al mondo.

Per poter calcolare l’impronta ecologica di un veicolo occorre tener conto di tutte le sue emissioni che incidono sull’ambiente, partendo dalla sua fabbricazione, passando dal suo utilizzo fino alla rottamazione, sottolinea il TCS nel comunicato. Il calcolatore dell’impronta ecologica TCS prende in considerazione il consumo totale in fatto di materiali e di energia durante la durata di vita del veicolo, nonché tutte le emissioni che ne conseguono. Tra quest’ultime figurano, per esempio, le emissioni delle miniere, dalle quali si estraggono ferro per la carrozzeria o cobalto per la batteria. Vengono pure considerate le emissioni generate dalla produzione di elettricità e di carburante, compreso il trasporto.

Il calcolatore dell’impronta ecologica TCS può così essere utilizzato per circa 2.000 veicoli nuovi, disponibili sul mercato svizzero. Questo strumento di calcolo si basa su una percorrenza media del veicolo di 200.000 chilometri e tiene conto dei dati dell’Istituto Paul Scherrer (PSI) e di vari uffici federali (USTRA, UFEN). In qualità di partner scientifico, il PSI fornisce anche i modelli di calcolo per l’impronta di CO2, concernente la fabbricazione del veicolo.

Grazie a questa visione globale delle emissioni durante l’intera durata di vita del veicolo, è ora possibile paragonare vari tipi di propulsione (motore a scoppio, elettrico e ibrido) dal profilo dell’impronta ecologica.

Il dispositivo Ricerca auto TCS, ora con costi di gestione e calcolatore dell’impronta ecologica, è disponibile gratuitamente per tutti gli utenti, come spiega il direttore generale Jürg Wittwer: «Tutti possono beneficiare dello strumento Ricerca auto TCS. È una cosa che ci sta a cuore. Chiunque desidera acquistare un’automobile, d’ora in poi può accedere a una piattaforma che propone un aiuto molto concreto ai fini del processo decisionale: dal calcolo dei costi di gestione a questo calcolatore dell’impronta ecologica, unico al mondo. Ed è proprio questo genere di aiuto che noi, in qualità di TCS, desideriamo offrire».

Il calcolatore dell’impronta ecologica, integrato nel dispositivo Ricerca auto TCS, è disponibile già sin d’ora all’indirizzo tcs.ch/ricerca-auto.