Svizzera

In consultazione l'attualizzazione del diritto penale amministrativo

Il Consiglio federale ha posto in consultazione la revisione totale della norma, risalente al 1975
© KEYSTONE / PETER KLAUNZER
Ats
31.01.2024 11:50

Il Consiglio federale ha posto in consultazione la revisione totale della norma, risalente al 1975, che disciplina il diritto penale amministrativo (DPA). Il governo propone regole procedurali della DPA adeguate, per quanto possibile, al diritto processuale penale ordinario.

Diversamente dai reati del Codice penale (CP), le infrazioni del DPA non sono perseguite e giudicate dalle autorità di perseguimento penale ordinarie secondo le regole del Codice di procedura penale (CPP), ma punite dalle competenti autorità amministrative secondo le speciali regole procedurali della DPA.

Una delle principali novità del disegno di legge è costituita dal fatto che le unità amministrative devono poter fare capo direttamente al sostegno delle competenti polizie cantonali o della Polizia giudiziaria federale. È inoltre previsto che l'amministrazione promuova l'accusa direttamente dinanzi al giudice competente e possa sostenerla in modo autonomo nell'ambito della procedura giudiziaria. Non sarà più necessario coinvolgere il pubblico ministero.

Il progetto scaturisce da una mozione del consigliere agli Stati Andrea Caroni (PLR/AR), per cui le regole in materia andavano assolutamente modernizzate. La procedura di consultazione si chiude il 10 maggio.