Alleanza atlantica

La Nato valuta l'apertura di un ufficio di collegamento a Ginevra

Secondo quanto precisato dal DFAE, non è stata ancora presentata una domanda ufficiale
© Shutterstock
Ats
11.10.2023 11:26

La Nato sta esaminando la possibilità di aprire un ufficio di collegamento a Ginevra, scrivono oggi i giornali Tamedia. Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) precisa che si tratterebbe di un ufficio di collegamento con le organizzazioni internazionale e che non è ancora stata presentata una domanda ufficiale.

Non appena sarà pervenuta la richiesta della Nato per l'apertura dell'ufficio a Ginevra, la questione sarà sottoposta al Consiglio federale, ha dichiarato il DFAE in risposta a una richiesta dell'agenzia di stampa Keystone-ATS.

La stessa Nato aveva annunciato le sue intenzioni in un comunicato dell'11 luglio, dopo il vertice di Vilnius. «Stiamo esplorando la possibilità di istituire un ufficio di collegamento a Ginevra per rafforzare ulteriormente il nostro impegno con le Nazioni Unite e le altre organizzazioni internazionali competenti», scriveva allora.

Ginevra, in quanto sede di numerose organizzazioni internazionali e non governative, ha una riconosciuta esperienza nel diritto internazionale, nelle nuove sfide della sicurezza e nelle questioni relative al disarmo e al controllo degli armamenti. Questi aspetti potrebbero essere di interesse anche per la Nato, afferma il DFAE.

L'ufficio di collegamento non sarebbe un «ufficio bilaterale dell'Alleanza con la Svizzera», hanno sottolineano ancora i servizi di Ignazio Cassis. La Svizzera continuerà a comunicare con la Nato attraverso il suo rappresentante a Bruxelles.

Si trarrebbe di un ufficio di collegamento con le organizzazioni internazionali e non governative con sede a Ginevra. La Nato dispone già di due uffici di collegamento di questo tipo a New York e a Vienna che promuovono le relazioni con le organizzazioni internazionali e seguono gli sviluppi a livello multilaterale.

Nel suo rapporto supplementare a quello sulla politica di sicurezza del settembre 2022, il Consiglio federale aveva aperto la strada a tale ufficio. Nel testo si legge tra l'altro: «Per promuovere la cooperazione della Nato con la Ginevra internazionale, la Svizzera potrebbe adoperarsi per l'apertura di un "Ufficio di collegamento" a Ginevra».

L'idea di un ufficio di collegamento a Ginevra era già stata accolta positivamente dalla Commissione della politica di sicurezza del Consiglio degli Stati a marzo. Le Commissioni degli affari esteri della Camere saranno informate non appena decisa una possibile apertura, conclude il DFAE.