L'Air Force One del Consiglio federale può tornare a volare

L'Air Force One del Consiglio federale, il nuovissimo Bombardier Global 7500, ha ricevuto l'autorizzazione a volare e, ieri sera, è rientrato in Svizzera dalla Turchia. Ne hanno dato notizia le autorità elvetiche. La revisione, si legge nella nota, non ha evidenziato irregolarità tecniche.
La scorsa settimana, l'equipaggio del Global 7500 ha notato una breve riduzione dell'accelerazione durante il decollo ad Ankara. A bordo c'era il consigliere federale Ignazio Cassis, in visita di Stato nel Paese. Il volo, con destinazione interna in Turchia, ad Antalya, è proseguito senza problemi. Per motivi di sicurezza, l'equipaggio ha deciso di non effettuare il volo di ritorno in Svizzera con il Global 7500: il capo del Dipartimento federale degli affari esteri e la delegazione sono rientrati in Svizzera con un Falcon 900, atterrato a Lugano nel pomeriggio di sabato.
Un team di tecnici della casa produttrice, Bombardier, ha analizzato vari dati ed effettuato un'ispezione al motore destro. L'analisi e l'ispezione non hanno rilevato irregolarità tecniche. La perdita di potenza è stata attribuita a uno spegnimento molto breve del motore. «L'ispezione è stata quindi completata con successo e il Global 7500 è stato nuovamente autorizzato all'uso» si legge nel comunicato. Il velivolo ieri è tornato in Svizzera. Da oggi, giovedì, l'aereo è dunque di nuovo disponibile per le operazioni senza restrizioni. «La sicurezza del volo non è stata in nessun momento compromessa da questo incidente» conclude la nota.