Maltempo, Zermatt e Saas-Fee ancora senza corrente

Rimangono elevati i disagi nell'Alto Vallese a causa del maltempo: diverse località sono ancora prive di elettricità. La Saastal e la Mattertal sono particolarmente colpite a causa dei danni alla rete ad alta tensione.
Circa una dozzina di comuni, tra cui Zermatt e Saas-Fee, risultano ancora isolati e hanno attivato Punti di raccolta d'urgenza (PRU), utili per inviare messaggi e ricevere rifornimenti di prima necessità.
Nel Vallese romando la situazione è invece migliorata: l'alimentazione elettrica è stata ristabilita quasi ovunque dopo le interruzioni causate dal maltempo di ieri. In alcuni casi sono stati installati gruppi elettrogeni d'emergenza. Attualmente solo pochi clienti risultano ancora senza corrente, secondo quanto comunicato dal fornitore di energia Oiken.
Riaperto il passo del Sempione
Dopo una lunga chiusura, il passo del Sempione è stato riaperto al traffico, hanno annunciato le autorità vallesane. Secondo la polizia cantonale, la situazione rimane complessa: molte sono le vie di comunicazione ancora chiuse, tra cui il tunnel del Gran San Bernardo e le strade per Zermatt e Saas-Fee.
Lungo quest'ultima arteria, una grossa valanga ha danneggiato ieri la galleria Les Toules sul versante vallesano, poco prima del tunnel che conduce in Italia. Alberi spezzati e rocce hanno causato danni per una lunghezza di 300 metri.
L'Ufficio federale delle strade (USTRA) si è subito attivato, ma per il momento non è possibile avviare i lavori di riparazione a causa del forte rischio di valanghe. Nel frattempo l'asse del Gran San Bernardo resta chiuso. L'USTRA fornirà informazioni sugli ulteriori sviluppi a metà della prossima settimana.