Percosse, sputi e molestie sessuali, a bordo dell'aereo succede di tutto

«Passeggero aggredisce un membro dell'equipaggio, volo Swiss da New York a Zurigo costretto al dietrofront». La notizia è del 31 marzo 2024. Il comandante del volo LX19 decollato alle 21.55 era tornato indietro a Newark, lasciando a terra 236 passeggeri e 13 membri dell'equipaggio. Ma che cosa è successo, esattamente? L'autorità giudiziaria competente, l'ufficio del procuratore del New Jersey, ha recentemente pubblicato un rapporto basato sulle indagini di un agente dell'FBI, di cui ieri ha riferito il Tagblatt.
Voleva entrare nella cabina di pilotaggio
Poco dopo il decollo, un passeggero belga ha lasciato il suo posto ed è corso verso un'assistente di volo. Secondo il rapporto, il 43.enne le ha afferrato il seno, ha scosso la donna e le ha gridato contro. Quando è riuscita a liberarsi e ha chiesto l'aiuto dei colleghi, l'uomo si è scagliato contro la porta della cabina di pilotaggio, cercando a tutti i costi di oltrepassarla. Nel frattempo, imprecava e gridava ai piloti di lasciarlo entrare. Un membro dell'equipaggio di cabina che si è avvicinato al passeggero aggressivo, è stato a sua volta aggredito con calci e pugni.
Le minacce
Dopo la richiesta di aiuto agli altri assistenti di volo, l'uomo è stato «placcato» e spinto a terra. Il comandante ha quindi deciso di interrompere il volo per Zurigo e di tornare a Newark. Immobilizzato a terra fino all'atterraggio, il 43enne non si è placato per un istante e cercato in tutti i modi di colpire il personale di Swiss. Ha imprecato, gridato, sputato e tentato di morderli. Ha anche minacciato di ucciderlo.
Una volta a terra, il passeggero belga è stato preso in custodia dalla polizia. L'assistente di volo raggiunto da calci e pugni è stato portato in ospedale.
È tornato libero
A carico dell'uomo pendono tre capi d'accusa: molestie al personale di bordo mediante aggressione o intimidazione, aggressione e percosse, molestie sessuali. Dopo un'udienza in tribunale, è stato rilasciato pochi giorni fa su cauzione (di 100.000 dollari).
Un portavoce di Swiss ha spiegato al Tagblatt che il membro dell'equipaggio di cabina aggredito ha riportato lievi ferite ed è stato in grado di tornare in Svizzera con il resto dell'equipaggio poco dopo l'incidente. «Prendiamo molto sul serio incidenti di questo tipo e non lasciamo i nostri equipaggi soli con quello che hanno vissuto. Siamo in stretto contatto con l'intero equipaggio e offriamo anche colloqui con esperti qualificati».
Passeggeri prepotenti in tutto il mondo
Un caso così eclatante come quello verificatosi a bordo del volo LX19 è «un'eccezione». Swiss, dal canto suo, non ha intrapreso alcuna azione legale, «tuttavia, stiamo lavorando a stretto contatto con le autorità per prevenire simili incidenti in futuro», precisa la compagnia.
Secondo l'Ufficio federale dell'aviazione civile (UFAC), lo scorso anno si sono verificati 1.347 incidenti che hanno coinvolto compagnie aeree con sede in Svizzera come Swiss, Edelweiss e Helvetic. Si tratta di un numero di casi quasi pari a quello dell'anno precedente. Nel 2022, tuttavia, l'aviazione è stata ancora pesantemente colpita dalle conseguenze della pandemia di coronavirus e il numero di voli è stato significativamente inferiore. Nel 2023, la lista negativa comprendeva «mancato rispetto delle istruzioni del personale di bordo» e «abuso verbale». «Spesso si tratta dell'abuso di alcol, che sempre più spesso le persone portano con sé a bordo, fumano nelle toilette o violano l'obbligo di allacciare le cinture di sicurezza», ha dichiarato recentemente a CH Media il portavoce dell'UFAC. Colpisce anche l'aumento dei casi in cui l'equipaggio ha dovuto chiamare la polizia. «Il comportamento indisciplinato a bordo di solito sfocia in un procedimento penale, e le multe sono severe».
In tutto il mondo, il numero dei cosiddetti «passeggeri indisciplinati» è aumentato anche nel 2023. Secondo l'associazione dell'industria aerea IATA – i cui obiettivi sono la promozione di trasporti aerei sicuri, regolari ed economici – lo scorso anno un passeggero maleducato era a bordo di un volo ogni 480, rispetto a un volo ogni 568 nel 2022.