Primo caso di malattia emorragica epizootica in Svizzera
![](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/2023/10/11/1920x1080/2d18fd63-1ab7-4ebb-9397-e88c8c7ffe2d.jpeg)
Le autorità veterinarie hanno rilevato la malattia emorragica epizootica (EHD) in un vitello di un'azienda agricola del Cantone di Berna. Si tratta del primo caso confermato in Svizzera. La malattia non è pericolosa per l'essere umano, ma rientra nella categoria delle epizoozie da combattere.
La Svizzera non è più considerata indenne da EHD, il che comporta restrizioni al commercio internazionale di animali da reddito e il loro seme, precisa in un comunicato odierno l'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV).
La mortalità fra gli animali da reddito è esigua, non vi è quindi alcun obbligo di mettere a morte l'animale infetto, a meno che non sia gravemente malato, o altri animali dell'azienda agricola, prosegue la nota.
Attualmente nessun vaccino è autorizzato nell'Unione europea e in Svizzera. I casi di EHD e i sintomi sospetti devono essere segnalati al veterinario. La malattia non è pericolosa per l'uomo: non è trasmissibile e mangiare prodotti provenienti da un animale infetto non è pericoloso, assicura l'UFAV.