Svizzera

Riapre anche il Sempione: la viabilità verso la normalità

Lo afferma l'USTRA in una nota, specificando che i lavori all'interno della semigalleria Engi termineranno domani
Red. Online
04.07.2024 17:33

Il passo del Sempione riaprirà domani alle 18. Lo afferma, in una nota, l'USTRA, l'Ufficio federale delle strade, spiegando che i lavori all'interno della semigalleria Engi si concluderanno sempre domani, in giornata. Di qui, appunto, la riapertura della strada fra il valico e Sempione paese. 

Il passo, ricordiamo, era stato chiuso al traffico a causa di una colata detritica – provocata dalle forti precipitazioni dello scorso fine settimana – in corrispondenza della citata semigalleria Engi. Già da domenica, scrive l'USTRA, sono state avviate le operazioni di sgombero per rimuovere il materiale detritico dalla sede stradale della semigalleria. Ieri, per contro, sono iniziati gli interventi di pulizia mentre l'USTRA, in parallelo, ha effettuato una valutazione approfondita di eventuali danni infrastrutturali e calcoli di verifica statica, senza riscontrare carenze importanti.

Per garantire la transitabilità, nei prossimi giorni si procederà al rafforzamento provvisorio dell'opera mediante supporti aggiuntivi posati a intervalli regolari lungo la sede stradale, si legge ancora nella nota. Le operazioni a tal fine cominceranno domani e per questo – finché non saranno ultimate – la circolazione in loco sarà coordinata da un servizio di regolazione della viabilità.

Dato che per questo fine settimana sono previste ulteriori precipitazioni nella regione, la situazione sul posto continuerà a essere attentamente monitorata dalle autorità e dagli esperti. In caso di eventi rilevanti per la sicurezza, come una colata detritica, il tratto dovrà essere nuovamente chiuso chiosa l'USTRA.

La chiusura del passo del Sempione e della A13, che pure riaprirà domani, ha avuto inevitabilmente ripercussioni sui percorsi alternativi: mercoledì, il volume di traffico sulla A2 è stato superiore del 5% rispetto allo stesso giorno dell'anno scorso. In direzione nord, ancora, si sono formati due chilometri di coda, mentre in direzione sud tre chilometri. La chiusura del passo del Sempione ha comportato un aumento del traffico, in particolare, al Gran San Bernardo, sebbene negli ultimi giorni non si siano verificati ingorghi né rallentamenti. Con l'apertura della A13 e del passo del Sempione, la viabilità sulla A2 al Gottardo e al Gran San Bernardo tornerà dunque alla normalità.

In questo articolo: