Grigioni

Rischio geologico: Brienz deve essere evacuato entro venerdì sera

I residenti sono invitati a lasciare il villaggio grigionese entro le 18 di venerdì: il distacco di roccia è previsto nelle prossime settimane
© KEYSTONE / Gian Ehrenzeller
Ats
09.05.2023 12:20

(Aggiornato alle 16.16) Il villaggio grigionese di Brienz/Brinzauls deve essere evacuato. Lo ha deciso lo stato maggiore di condotta del Comune di Albula/Alvra. I residenti sono invitati a lasciare il paesino entro le 18.00 di venerdì.

Un volume di roccia di due milioni di metri cubi si muove così velocemente che se ne prevede il distacco entro una-tre settimane, hanno comunicato oggi le autorità. Lo stato maggiore di condotta del Comune ha quindi attivato la "fase arancione" che comporta l'evacuazione di Brienz.

A partire da venerdì sera, nessuno potrà pernottare nel paese fino a nuovo ordine. A partire da sabato, la popolazione del villaggio potrà accedervi durante il giorno, finché la situazione di pericolo lo consentirà. Secondo il Comune, il bestiame di due fattorie rimarrà per il momento nelle stalle.

Gli animali domestici come cani e gatti, invece, devono essere portati con sé, ha detto a Keystone-ATS Christian Gartmann, portavoce dello stato maggiore di condotta del Comune. Attualmente sono 85 gli abitanti registrati a Brienz. Circa 50-60 di loro avranno probabilmente bisogno di una sistemazione alternativa a causa dell'evacuazione.

Tutte le strade di accesso a Brienz sono fin da ora aperte solo ai residenti e ai proprietari di immobili del villaggio. I bambini di Brienz frequentano la scuola elementare di Tiefencastel, indipendentemente dalla minaccia di frana. La scuola di Brienz non è più in funzione. Questa sera alle 19.00, le autorità forniranno informazioni sui dettagli dell'evacuazione durante un evento informativo pubblico a Tiefencastel.

Lo scivolamento dell'area denominata "Insel" si trova sopra il villaggio. "Le attuali misurazioni mostrano una elevata accelerazione su una vasta area", viene sottolineato. Ciò indica che fino a due milioni di metri cubi di materiale roccioso cadranno o scivoleranno nei prossimi sette-ventiquattro giorni.

Non appena si potrà prevedere che il distaccamento delle masse rocciose avverrà entro tre-dieci giorni, il personale dello stato maggiore di condotta attiverà "la fase rossa". A quel punto non sarà più possibile entrare a Brienz nemmeno di giorno, e il bestiame verrà allontanato.

La strada cantonale Tiefencastel-Filisur, la linea dell'Albula della Ferrovia Retica e la strada del passo Tiefencastel-Lenzerheide rimangono aperte per il momento.