Rischio incendio: attenzione alle batterie delle scope elettriche Philips 2000 e Philips 3000

In collaborazione con l’ESTI, Versuni sta richiamando le batterie delle scope elettriche senza fili «Philips 2000» e «Philips 3000», perché sussiste un rischio di incendio. I consumatori sono invitati a interrompere immediatamente l’utilizzo dei prodotti coinvolti. È possibile richiedere gratuitamente una batteria sostitutiva.
Perché questi prodotti sono pericolosi?
È stata identificata una vulnerabilità relativa al pacco batteria. Se la scopa elettrica subisce un urto violento, ad esempio una caduta violenta o piccole cadute ripetute, è possibile che la batteria si surriscaldi e prenda fuoco. Ciò comporta un rischio di ustioni per i consumatori.
Di quali prodotti si tratta?
Dispositivi in questione: numero di identificazione XC2011, XC2012, XC3031, XC3032, XC3033, XC3131, XC3132, XC3133, con il numero di serie nella parte inferiore della batteria compreso tra 2328 e 2423 (VC3991A-P-J-H e XV1633)
Come devono comportarsi i consumatori?
I consumatori sono invitati a interrompere immediatemente l'utilizzo della scopa elettrica e scollegarla dalla presa di corrente.
Devono quindi appoggiare il dispositivo a terra e lasciar scaricare batteria accendendo il dispositivo e lasciandolo funzionare ininterrottamente finché non smette di funzionare da solo. In seguito devono rimuovere la batteria dall'apparecchio e riporla in un sacchetto di plastica. La batteria scarica deve essere conservata in una scatola o un luogo asciutto, fresco e ignifugo e deve essere sostituita il prima possibile o smaltita secondo le istruzioni di Philips.
La sostituzione della batteria è gratuita: i consumatori devono registrarsi sul sito web.