Confederazione

Siti di banche e Comuni svizzeri presi di mira da un attacco informatico

Il gruppo di hacker filorussi denominato «Noname057 (16)» ha rivendicato l'attacco DDoS su X, sminuendo anche il Forum economico mondiale (WEF) di Davos, «ormai ignorato» da molti leader mondiali
© X
Red. Online
21.01.2025 10:33

«Continuiamo a testare la solidità dell'infrastruttura Internet della Svizzera». È con questa frase che il gruppo di hacker filorussi denominato «Noname057 (16)» annuncia su X attacchi di sovraccarico (cosiddetti attacchi DDoS) contro siti web di banche e Comuni sul nostro territorio. Tra gli altri, Lucerna, Adligenswil, Kriens, Ebikon, Zürcher Kantonalbank (ZKB), Banque Cantonale Vaudoise (BCV) e il Servizio di autenticazione delle autorità svizzere (AGOV).

Gli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) consistono nel sovraccaricare siti web e applicazioni con richieste mirate, in modo che non siano più accessibili. In caso di attacco DDoS, non vi è una fuga di dati, ha spiegato dieci giorni fa l'Ufficio federale dell'informatica e della telecomunicazione (UFIT). In quel caso l'attacco aveva colpito l'Amministrazione federale, già presa di mira dagli hacker in diverse occasioni, come durante la conferenza sull'Ucraina al Bürgenstock nel giugno 2024, quando erano stati rilevati attacchi di sovraccarico sui siti web della Confederazione. Secondo l'Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS), anche quegli attacchi provenivano da hacker filorussi.

Il gruppo «NoName» aveva attaccato l'Amministrazione federale anche in occasione del Forum economico mondiale di Davos dello scorso anno, motivandolo con la partecipazione del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, al WEF. Con simili attacchi volti a limitare la disponibilità delle pagine web, i criminali vogliono di solito ottenere una risonanza mediatica per diffondere la loro ideologia, sovraccaricando le pagine web con richieste mirate in modo che non siano più accessibili, aveva spiegato l'UFCS. Oggi «Noname057 (16)» scrive che il WEF «non è più la stessa torta, è irrimediabilmente superato e non ha alcuna valenza economica o politica», tanto da «essere ignorato» da molti leader mondiali.