Grigioni

Tre persone impegnate in un corso anti-valanga travolte da una slavina

Sono tutte in buone condizioni, ma una di loro è stata trasportata in ospedale per controlli da un elicottero della Rega
Ats
07.12.2024 16:40

Tre persone che facevano parte di un gruppo di 40 impegnate in un corso anti-valange sono state travolte oggi pomeriggio da una slavina staccatasi su un fronte di circa 30 metri nelle vicinanze del punto culminante del passo dell'Oberalp, su un pendio in territorio grigionese.

I compagni sono riusciti a estrarre le vittime dalla neve. Sono tutte in buone condizioni, ma una di loro è stata trasportata in ospedale per controlli da un elicottero della Rega.

A indicarlo è la stessa Guardia aerea svizzera di soccorso, precisando che l'allarme le è giunto attraverso l'apposita app telefonica. La centrale ha subito dirottato sul posto un elicottero che stava rientrando alla base di Erstfeld (UR) da un precedente intervento, allertando nel contempo anche due altri equipaggi e cani da valanga rispettivamente all'aeroporto di Locarno e a Wilderswil (BE). Dal luogo dell'incidente è poi arrivato il cessato allarme e sul posto è giunto così un solo velivolo.

Un soccorso rapido è fondamentale per la sopravvivenza delle vittime sepolte dalla neve, ricorda la Rega in un comunicato. "Per questo è importante allertare immediatamente la Rega e procedere immediatamente nella ricerca sul posto: le persone sepolte che vengono subito localizzate ed estratte dai colleghi hanno le migliori possibilità di sopravvivenza". Allo stesso tempo, il centro nazionale di soccorso aereo della Rega coordina i servizi di emergenza: non solo invia gli elicotteri di soccorso più vicini e adatti, ma organizza anche l'assistenza dei soccorritori alpini, dei cani da valanga e di qualsiasi altro mezzo di aiuto nel più breve tempo possibile, viene precisato.