Energia

Un anno produttivo per la centrale nucleare di Leibstadt

L'anno scorso, la struttura del canton Argovia ha immesso in rete la quarta quantità di elettricità più alta nei suoi 40 anni di storia – In Svizzera è la struttura atomica che produce più energia
© Shutterstock
Ats
14.01.2025 16:53

L'anno scorso, la centrale nucleare di Leibstadt, nel canton Argovia, ha immesso in rete la quarta quantità di elettricità più alta nei suoi 40 anni di storia. In Svizzera è la struttura atomica che produce più energia.

La centrale, sita nelle prossimità del Reno al confine con la Germania, ha prodotto un totale di 9636 gigawattora (GWh) di elettricità in esattamente 8000 ore di funzionamento: ciò corrisponde a circa un settimo della produzione elvetica totale e al fabbisogno energetico di circa due milioni di famiglie, come annunciato oggi dalla stessa azienda Kernkraftwerk Leibstadt (KKL).

Secondo quest'ultima, i motivi dell'aumento della produzione e dei valori di produzione più elevati registrati negli ultimi tre anni sono la sostituzione del condensatore, la conversione del sistema di ricircolo del reattore nel 2021 e l'elevata disponibilità con un funzionamento affidabile.

Con la sua produzione continua, in particolare nei mesi invernali, l'anno scorso la KKL ha contribuito a garantire un elevato livello di sicurezza dell'approvvigionamento elettrico in Svizzera, prosegue il comunicato. Tutte e quattro le centrali nucleari in territorio elvetico hanno coperto con la loro produzione fino al 50% della domanda nazionale di energia elettrica nei mesi invernali.

La centrale nucleare di Leibstadt è entrata in funzione a metà dicembre 1984. Da allora, KKL dichiara di aver investito circa 1,5 miliardi di franchi per l'ammodernamento e la manutenzione dell'impianto. Nei prossimi anni è previsto un ulteriore miliardo per l'ammodernamento, al fine di garantire la produzione di energia elettrica almeno fino al 2045.