Davos

Una nuova cattedra per la «scienza della vita»

Il centro è stato creato all’Istituto svizzero di ricerca sulle allergie e sull’asma di Davos
© Shutterstock
Ats
06.08.2020 12:05

L’Istituto svizzero di ricerca sulle allergie e sull’asma di Davos (SIAF Davos) crea un centro di proteomica, lo studio delle proteine nella loro struttura e funzione. Il Governo grigionese comunica oggi di aver incaricanto il SIAF di Davos di istituire un centro straordinario dedicato alle «scienze della vita», alla proteomica. Il progetto prevede una durata di sei anni, dal 2020 al 2026, e il governo retico lo sostiene con un finanziamento di 3,49 milioni di franchi circa, previa l’approvazione del Gran Consiglio. Grazie a questo progetto presso il campus di medicina di Davos, sarà possibile sviluppare e potenziare la ricerca medica di punta nei Grigioni. In particolare saranno sviluppati i settori dell’allergologia e della immunologia, della medicina di precisione, dei biomarcatori e della medicina rigenerativa.

Molti enti coinvolti

La proteomica di precisione rappresenta una tecnologia fondamentale per la medicina personalizzata e quindi per lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici personalizzati. Sono numerosi gli enti coinvolti nel progetto di ricerca: dalla Hochgebirgsklinik Davos all’istituto di ricerca AO, dal SIAF di Davos all’Ospedale cantonale dei Grigioni, senza dimenticare l’Università di Zurigo.