Un'alternativa svizzera all'ebano per gli strumenti musicali

Ricercatori dell'Empa e del Politcnico di Zurigo hanno scoperto un metodo per modificare le proprietà dell'acero di monte
Red. Online
24.10.2017 17:16

BERNA - Numerosi violini e viole sono muniti di una tastiera fabbricata in ebano, un legno proveniente da un albero minacciato di estinzione e protetto. Dei ricercatori dell'istituto interdisciplinare di ricerca per le scienze dei materiali e la tecnologia Empa hanno sviluppato un'alternativa: lo "Swiss Ebony". Hanno potuto conferire all'acero di monte le proprietà dell'ebano.

Questo legno tropicale è iscritto sulla lista della Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES). La sua importazione è vietata se la provenienza lecita non può essere dimostrata, ricorda oggi l'Empa in un comunicato.

Questo concerne in particolare i musicisti, i liutai e i venditori di strumenti a corde, poiché la tastiera e la montatura sono fabbricate in ebano. Rischiano quindi di farsi confiscare il loro strumento. Problema: le eccellenti proprietà di durezza, di lavorazione e qualità acustica di questo legno tropicale sono imprescindibili nella fabbricazione di strumenti a corde.

I ricercatori dell'Empa e del Politecnico federale di Zurigo (ETHZ), cofondatori della start-up Swiss Wood Solutions, hanno scoperto un metodo per modificare le proprietà del legno svizzero in modo da renderlo simile all'ebano. L'acero di monte viene immerso in una soluzione acquosa, essiccato e compresso.

L'equipe condotta dal presidente di Swiss Wood Solutions Olivier Kläusler ha fatto testare a musicisti professionisti delle alternative all'ebano. Lo "Swiss Ebany" è quasi uguale all'originale, secondo l'Empa.

I ricercatori vogliono ora ridurre i costi di produzione dell'ebano svizzero, che sono già in concorrenza con quello naturale. Intendono pure rendere il processo di fabbricazione più ecologico e duraturo.

Certi componenti dell'orologeria, i manici delle stecche da biliardo o quelli dei coltelli potrebbero anche essere fabbricati con questo tipo di legno svizzero in futuro.