Vendite

Veicoli stradali: calo delle immatricolazioni in agosto

In agosto sono stati immatricolati 24.036 auto, camion, bus e moto, con una flessione del 3% rispetto allo stesso mese del 2021
©Chiara Zocchetti
Ats
14.09.2022 12:10

Si confermano in calo le vendite di veicoli a motore: in agosto sono stati immatricolati 24.036 auto, camion, bus e moto, con una flessione del 3% rispetto allo stesso mese del 2021.

Le informazioni sono state pubblicate oggi dall'Ufficio federale di statistica (UST), che pone l'accento sui dati - già peraltro anticipati due settimane or sono dall'associazione degli importatori Auto-Svizzera - relativi alle automobili, in flessione dell'1% (a 16'286). Una diminuzione media che sintetizza peraltro evoluzioni settoriali assai diverse, che vanno dal -36% dell'ibrido plug-in al +6% del diesel, passando dal +1% dell'ibrido normale, dal +2% dell'elettrico e dal +5% della benzina.

In calo sono risultati pure i veicoli per il trasporto di persone come gli autobus (-18% a 555), come pure i furgoni e i camion (-12% a 2187), nonché le moto (-4% a 4490).

Cumulando i primi otto mesi le flessioni interessano tutti i segmenti, cioè auto (-12% a 142'506), moto (-14% a 40'123), veicoli per il trasporto di cose (-19% a 18'567) e autobus (-17% a 5930). Il totale di tutti i veicoli registra una marcata regressione, pari al -13% (a 212'141).

L'UST si limita a fornire i dati e non avanza spiegazioni riguardo ai motivi dei cali. Stando alle indicazioni di Auto-Svizzera il mercato deve fare i conti al momento con carenze dal lato dell'offerta: il perdurare delle difficoltà nel settore dei componenti e delle materie prime rendono la vita difficile ai produttori.